In questo momento di stop forzato mi sono trovato a domandarmi quali motivi mi spingono a (ri)mettermi in cammino. Ne ho trovati almeno 10 che voglio condividere con voi.
Il nuovo periodo di “blocco” imposto in Piemonte, la regione in cui abito, ha introdotto una serie di limitazioni ai miei spostamenti. Alcune azioni semplici e naturali, come fare una lunga camminata, sono diventate difficili, se non impossibili; come spesso succede, l’improvvisa scarsità di un bene può diventare un’opportunità per comprenderne ancora di più il valore e riflettere sui motivi per cui se ne senta tanto la mancanza.

Nel fine settimana dell’1 Novembre, per prepararmi all’imminente lockdown, ho affrontato due lunghe camminate nella foresta dietro casa mia, ponendomi a più riprese la domanda: perché mi piace tanto camminare? Se dovessi elencare a una persona qualunque dieci buone ragioni per mettersi in cammino, quali potrebbero essere? Ecco le risposte che ho trovato in tre ore di passeggiata nella natura:

- perché mi rilassa, mi rende più sereno, più felice;
- per staccare la spina, e riprendere il mio tempo;
- perché è l’unica attività fisica che riesco a praticare con regolarità e a lungo, sento che fa bene al mio corpo e alla mia mente;
- per prendere decisioni importanti o affrontare un momento difficile;
- per conoscere un territorio alla giusta velocità, e sorprendermi ogni giorno per la bellezza che si nasconde dietro l’angolo di casa mia;
- per immergermi nella natura, osservarne i dettagli e i cambiamenti con le stagioni, come il foliage in autunno;
- perché è l’unica forma di meditazione che riesco a praticare;
- per provare un meraviglioso senso di unità con il cosmo, mentre mi immergo nell’ambiente attivando tutti e cinque i sensi;
- perché camminare libera la mia mente dai pensieri cattivi e fa entrare quelli buoni, stimolando la mia creatività e la mia fantasia;
- per parlare con Susanna, mia moglie, con tutta calma, o semplicemente ascoltare il suo silenzio mentre cammino accanto a lei.
E tu, raccontami, perché ti (ri)metterai in cammino?
ALBERTO CONTE
Alberto Conte si occupa da circa 20 anni della divulgazione del viaggio lento, a piedi e in bicicletta, collaborando con alcuni tra i principali enti di promozione turistica italiani. É presidente dell’Associazione Movimento Lento, e fondatore e direttore della società ItinerAria.
[…] Home/Alberto Conte, Consigli/Come organizzare un cammino Precedente […]