L’Italia è un Paese ricco di meraviglie naturali e artificiali, talmente ricco che alcune bellezze non sono conosciute da tutti. Dopo quelle dello scorso articolo, vi presentiamo altri 10 luoghi sconosciuti mai visti in Italia!

1) GROTTE DI CASTELLANA – PUGLIA

Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, tra le più belle e spettacolari d’Italia. Si trovano nel comune di Castellana Grotte in provincia di Bari. Come non inserirle tra i 10 luoghi sconosciuti da visitare in Italia.

10 luoghi mai visti in Italia
10 luoghi mai visti in Italia

2) GOLE DELL’ALCANTARA – SICILIA

Le Gole dell’Alcantara, dette anche Gole di Larderia, sono situate nella Valle dell’Alcantara in Sicilia dove termina la catena montuosa dei Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Per maggiori informazioni più visitare il sito di riferimento.

3) ELCITO – MARCHE

Una manciata di case su uno sperone di roccia che domina la valle, con alle spalle il Monte San Vicino. Elcito, microscopico borgo del comune di San Severino, rischia l’abbandono ma ci sono progetti per rivitalizzarlo. Un motivo in più per mettere in luce questo fantastico borgo nei 10 luoghi mai visti in Italia

10 luoghi mai visti in Italia
10 luoghi mai visti in Italia

4) LA SCARZUOLA – UMBRIA

La Scarzuola è una località rurale dell’Umbria, nella frazione Montegiove del comune di Montegabbione, in provincia di Terni. È ben conosciuta per l’antico convento dove, secondo tradizione, avrebbe dimorato san Francesco d’Assisi, e per la città-teatro, concepita e costruita nel ventesimo secolo dall’architetto milanese Tomaso Buzzi come personale interpretazione del tema della “città ideale”.

5) NECROPOLI DI PANTALICA – SICILIA

Inserita nella Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande, un’area naturalistica spettacolare di circa 80 ettari, Pantalica, dal 2005 riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è situata nella provincia di Siracusa fra Cassaro, Ferla e Sortino ed è un antico insediamento della prima metà del XIII secolo a.C.

10 luoghi mai visti in Italia
10 luoghi mai visti in Italia

6) VAL D’ORCIA – TOSCANA

La Val d’Orcia è un’ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena, a nord ed est del monte Amiata e vicina al confine con l’Umbria. Attraversata dal fiume Orcia al centro, che le dà il nome, è caratterizzata da gradevoli panorami paesaggistici e da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. Dalla Val d’Orcia passa uno dei più importanti cammini italiani, ossia la Via Francigena. Per maggiori informazioni potete leggere l’articolo dedicato.

7) GOLA DEL FURLO – MARCHE

La gola o passo del Furlo è una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia, nel tratto in cui questa costeggia il fiume Candigliano affluente del Metauro nella provincia di Pesaro-Urbino nel comune di Fermignano. La forra si è formata tra il monte Pietralata (889 m) e il monte Paganuccio (976 m), grazie alla forza erosiva del fiume Candigliano; nei millenni ha raggiunto una notevole profondità, che tuttavia attualmente non è più visibile a causa della diga, costruita nel 1922, che ha ridotto l’impetuoso corso d’acqua a un placido lago.

10 luoghi mai visti in Italia
10 luoghi mai visti in Italia

8) MONTE ADONE – EMILIA-ROMAGNA

Il monte Adone è una montagna situata nel medio Appennino bolognese e compresa nell’estrema parte sud-orientale del territorio comunale di Sasso Marconi. Monte molto noto agli appassionati di cammini in quanto è lungo la via degli Dei.

9) LE GROTTE DI NETTUNO – SARDEGNA

Le Grotte di Nettuno sono delle formazioni carsiche situate a circa 24 km da Alghero, nel versante nord-ovest del promontorio di Capo Caccia.
La grotta fu scoperta da un pescatore locale nel XVIII secolo, e fin da allora si rivelò una popolare attrazione turistica. La grotta prende il suo nome dalla divinità romana del mare, Nettuno, è gestita dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Alghero.

10 luoghi mai visti in Italia
10 luoghi mai visti in Italia

10) ROCCA CALASCIO – ABRUZZO

Rocca Calascio è una rocca situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, nel territorio del comune di Calascio. La fondazione della Rocca è dovuta probabilmente alla volontà di Re Ruggero d’Altavilla con la funzione di avvistamento.