Il turismo lento è un modello di viaggio che sta diventando sempre più popolare in Italia e nel mondo e che va in contrapposizione al turismo di massa. La bellezza dei luoghi e la cultura delle comunità locali sono alla base di questo tipo di esperienza, e il Cammino dell’Unione dell’Emilia-Romagna è il percorso ideale per sperimentare questo modo di viaggiare in Italia.

Proprio attraverso il turismo lento si è pensato ad un’iniziativa che potesse promuovere il territorio in cui il cammino si inserisce e tutto quello che vi è intorno, così il Cammino dell’Unione insieme a Cammini d’Italia organizzeranno un evento gratuito e aperto al pubblico, che si terrà il 04 giugno 2023.

L’evento, che prevede la percorrenza dell’ultima tappa del Cammino dell’Unione, che va da Guiglia a Vignola, in provincia di Modena, in Emilia-Romagna, è gratuito ed è nato per poter camminare in gruppo e terminare con una grande festa. È inoltre pensato per rivolgersi non solo a chiunque voglia iscriversi e partecipare per condividere una giornata di cammino insieme, ma punta anche a coinvolgere tutti gli attori del territorio che vogliono promuovere le proprie realtà.

Durante la passeggiata, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare le bellezze naturali del percorso, scoprire la cultura e la storia del territorio, e assaporare i prodotti tipici della cucina locale. Il percorso sarà condotto da guide esperte e appassionate del territorio e volontari del Cammino dell’Unione che accompagneranno i partecipanti in un’esperienza unica e coinvolgente. L’evento è aperto a tutti, senza limiti di età o esperienza di camminata.

Al termine dell’evento ci sarà un bellissimo “terzo tempo” con un musica e divertimento! A guidare tutto questo ci sarà la band “Il baldo degli Ubaldi” e la degustazione di prodotti tipici locali.

Tutti i dettagli dell’evento e per la prenotazione al link https://camminiditalia.org/una-tappa-insieme/una-tappa-insieme-lungo-il-cammino-dellunione

una tappa insieme