1. MORFOLOGIA E STATO DI SALUTE DEL CANE

Durante un trekking con il cane in Puglia

Foto di Pexels
2. ETA’ DEL CANE
Ci sono chiaramente delle differenze se parliamo di cuccioli, cani adulti e cani anziani.
I cuccioli non sono portati per fare sforzi esagerati e si stancano prima degli adulti, quindi fare dei percorsi non troppo lunghi o con dislivello eccessivo e comunque garantire una bella dose di riposo dopo l’attività. Per i nostri cagnoloni un po’ più attempati dobbiamo fare attenzione a eventuali acciacchi, occhio alle articolazioni alla mobilità e alla resistenza, eviterei quindi percorsi trekking difficili con salti e rocce in mezzo al sentiero o anche neve troppo alta.
3. Allenamento


Foto di Dan Fador
4. RELAZIONE
5. STRUMENTI


6. ZECCHE E PARASSITI

FABIO POLIDORO
Educatore cinofilo in formazione
Rispondi