Tappa 3: Chiesa Madre SS. Annunziata – Castello D’Alcontres 

Scheda tecnica:
Località di partenza: Chiesa Madre SS. Annunziata (Fiumedinisi)
Località di arrivo: Castello D’Alcontres (Nizza di Sicilia)
Difficoltà: E
Lunghezza del percorso: 9,2 Km
Tempo di percorrenza: 3 – 4 ore

Descrizione itinerario
Dalla Piazza Matrice di Fiumedinisi si scende verso la Chiesa S. Pietro attraverso la via Umberto I, pavimentata, percorsa dai fedeli in ginocchio durante i riti devozionali legati alla festa dell’Annunziata. Aggirato l’abside della chiesa S. Pietro, salendo verso destra, Salita S. Pietro, Vico S. Pietro e Vico Roma, si
raggiunge Via Convento e Salita S. Francesco. Svoltando verso destra sulla SP27 si superano delle case antiche recentemente ristrutturate, fino alla Chiesa del Carmine, dove è presente una fontana prima di imboccare la scalinata, verso sinistra, che si immette sulla strada agricola asfaltata che collega Fiumedinisi
con il villaggio di Allume. Si prosegue verso sinistra seguendo sempre la strada asfaltata. Al quadrivio con la segnaletica Castello Belvedere, si procede dritti lasciando le deviazioni, per giungere alla Fonte Acqua Rossa, dotata anche di abbeveratoio per gli animali. In piano si continua fino al piccolo villaggio di Buticari, caratterizzato dalla presenza di una casa colonica dal colore rossiccio, da cui il nome “Palazzo Rosso”. In  corrispondenza di tale abitazione si mantiene la sinistra in discesa. Superati un paio di tornanti si procede per poco più di 200 m fino ad intercettare l’ingresso superiore del Parco Suburbano Rocca di Buticari, nel territorio comunale di Nizza di Sicilia, punto di riferimento è la presenza di un traliccio. Una volta entrati nell’area del parco si intercetta la stradina lastricata in cemento e pietra opera degli interventi legati alla creazione del parco stesso e la si segue fino al gazebo in punto panoramico. Si scende fino al  pianoro attrezzato come area sosta e giochi per i bimbi. Si imbocca il sentiero in terra battuta che conduce alla torretta in legno di avvistamento degli uccelli che, in gran numero, nidificano negli anfratti della Rocca di Pancaldo per raggiunge l’antica Torretta di avvistamento, in punto molto panoramico con accanto l’opera di Land Arte “Sentinelle”. Proseguendo verso mare si lascia sulla sinistra l’area del Tiro a Volo Internazionale e, in discesa ripida su cresta panoramica, si raggiungono le prime abitazioni residenziali del comune di Nizza di Sicilia. Si raggiunge la SS114 verso sinistra incontrando la Piazza Colonnello Interdonato, il Palazzo Municipale e la Chiesetta di S. Francesco di Paola. Dopo circa 100 m si prosegue dritti su Via Garibaldi fino al Castello D’Alcontres e l’annessa Chiesa S. Giovanni dove si conclude la terza tappa.