La Via degli ospizi
Sulle antiche tracce di viandanti in Val Cordevole

Via Ospizi Prati di Salet e Monte Coro
(foto di: Oscar Marco Mussoi)
Partenza: Certosa di Vedana (Mis) (402 m)
Arrivo: Miniere di Valle Imperina (530 m)
Tempo di percorrenza: 8 ore
Difficoltà: E – Escursionistico
Lunghezza: 17 km
Quota minima: 395 m
Quota massima: 775 m
Periodo consigliato: da marzo a novembre

Via Ospizi Prati di Salet e Monte Coro
(foto di: Oscar Marco Mussoi)
L’itinerario individua e ripropone l’antico tracciato di collegamento tra la Valle del Piave e l’Agordino, lungo il quale si incontrano alcuni ospizi di fondazione medievale. I segni della storia, così frequenti lungo il percorso, invitano a calarsi nei panni del viandante per riscoprire luoghi di grande fascino e interesse quali la Certosa di Vedana, il borgo di San Gottardo, gli ospizi di Candàten e di Agre, le Miniere di Valle Imperina.
L’itinerario può essere percorso anche in tre tappe: Vedana-Candaten; Candaten-Agre e Agre-Miniere.
Fonte: www.dolomitipark.it
Fonte: www.dolomitipark.it