DESCRIZIONE
La Via degli Dei è un cammino lungo circa 130 km che unisce Piazza Maggiore a Bologna e Piazza della Signoria a Firenze. Il percorso ricopre un’antica via che i Romani utilizzavano, chiamata Flaminia Militare, all’epoca Bologna era chiamata Felsinea, infatti lungo il percorso ci si imbatte in dei selciati romani appartenenti al 187 a.C.
Il percorso è stato recuperato intorno agli anni ’90, durante degli scavi archeologici in quanto sono state trovate delle tracce di antiche strade romane che univano Felinea (Bologna) a Fiesole.
Il nome deriva dai nomi dei vari Monti che si attraversano lungo il cammino come Monte Adone, Monte Luario, Monzuno (che deriva da “Monte di Giove”) e Monte Venere.
Il cammino è percorribile in 4-5-6 giorni a piedi o in 2-3 in bici, a seconda dell’allenamento e delle esigenze di ciascun camminatore.
La Via degli Dei sta diventando abbastanza celebre in Emilia Romagna, ma più in generale in Italia, in quanto è uno dei trekking da fare zaino a spalla, più belli e meno impegnativi a livello di tempo da poter percorrere (dai 4 ai 6 giorni). Questo fa sì che spesso venga presa sotto gamba, che appaia alla portata di tutti e facile da affrontare, ma in realtà non c’è niente di più sbagliato.
Servono molte accortezze e consigli utili per completare questo trekking senza incappare in spiacevoli inconvenienti.
La Via degli Dei è suddivisa in tappe lunghe anche oltre i 30 km al giorno, con dislivelli impegnativi da affrontare, specialmente nella seconda e nell’ultima tappa.
Il primo consiglio è quello di definire tappe adeguate in base alle proprie esigenze e al vostro allenamento.
PERIODO CONSIGLIATO
Il periodo migliore per percorrere la Via degli Dei va da Marzo a Novembre.
ll cammino è percorribile tutto l’anno però è bene controllare prima di intraprendere il percorso le condizioni climatiche in quanto pioggia e neve rendono alcune tappe non percorribili e spesso alquanto pericolose.
CONTATTI
SITO WEB: www.viadeglidei.it
Per domande o chiarimenti rivolgersi all’ Ufficio turistico Sasso Marconi
INDIRIZZO: Via Porrettana 314, proprio lungo la Via degli Dei.
TELEFONO: 051/6758409
E-MAIL: info@infosasso.it
WEB: www.infosasso.it