La prima Tappa Aquileia – Aiello è lunga 16 chilometri e mezzo, si percorre in un territorio di campagna senza incontrare alcun dislivello.

Dalla Basilica d’Aquileia si supera la Via Sacra per giungere alla vicina frazione di Monastero; per strade di campagna costeggiando l’argine del fiume Natissa si supera le località di Borgo Sandrigo e Capo di Sopra.

Attraversata la statale per Gorizia, si raggiunge il paese di Perteole per arrivare dopo due chilometri ad Aiello.

Prima Tappa:

 
Punto di partenza Aquileia
Punto di arrivo Aiello del Friuli
Dislivello in risalita Irrilevante
Lunghezza 16,6 km
Durata 4,5 h

Difficoltà: Facile

1.  Partenza dalla Basilica di Aquileia, dal retro si raggiunge la Via Sacra.

2. Si percorre tutta la Via Sacra, superato il cancello d’uscita, si attraversa la Provinciale e si raggiunge la frazione di Monastero

3. Superata la frazione di Monastero si raggiunge dopo 300 mt la pista ciclabile che costeggia la Statale Cervignano – Grado. Dopo circa 1 km si va a destra verso i casali Ronchi.

4. Dopo i casali Rochi si procede verso nord su strada bianca poi a destra tenendosi sull’argine del canale fino a Borgo Sandrigo.

5. Arrivati sulla strada regionale 14, a sinistra a la si percorre per 500 metri per poi prendere a destra verso la località di Malborghetto.

6. Dopo la borgata di Malborghetto si passa il sottopasso della ferrovia per giungere poi sulla strada di Villa Vicentina si va a destra per 200 metri e poi a sinistra verso Capo di Sopra.

7. Arrivati all’incrocio sulla strada prima del paesino di San Nicolò si va a sinistra su strada bianca al primo incrocio che si incontra a sinistra e subito dopo a destra.

8. Si attraversa la strada regionale 351 tra Ruda e Cervignano e andando verso nord su strada sterrata si procede verso l’abitato di Perteole.

9. Giunti a Perteole si può sostare nei pressi della chiesetta di Sant’Andrea per proseguire a sinistra verso la chiesa del paese di Perteole.

10. Arrivati alla chiesa parrocchiale di Perteole a destra verso Aiello lungo una dritta strada bianca lunga 1 km.

11. Dopo le prime case del paese al ponte si gira a sinistra portan- dosi verso il centro di Aiello per giungere alla “Ciasa dal muini” in piazza, a fianco della chiesa parrocchiale dove si alloggia.

12. Aiello è il Paese delle Meridiane, approfittate per visitate il Cortile delle Meridiane presso il Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale.

tappa 1 cammino celeste

ACCOGLIENZA E NUMERI UTILI

A‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO

 

Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo

Tel./Cell.

Aquileia – Ristorante Patriarchi – via Giulia Augusta 12,

T. 0431 919596

Aquileia ‐ Pizzeria Al Parco , via Minut 1,

T. 0431 919444

Terzo di Aquileia ‐ Pizzeria Vecchia Napoli , via Stazione 2,

T. 0431 30891

Villa Vicentina ‐ Trattoria Oasi del Pesce, via Trieste 6, di Andriolo Rosanna

C. 329 2807361

Villa Vicentina ‐ Pizzeria Zanello Angelo , via Duca D’Aosta 19,

C.329 970650

Villa Vicentina ‐ Agriturismo Luca Morsut San Nicolò,via della Mondina 5

T. 0431 998929

Ruda ‐ Pizzeria Al Pergolato, Fraz. San Nicolò,via Jevada 3

T. 0431998795

Aiello del Friuli ‐ Pizzeria di Kacani Alfred Via XXIV Maggio, 34

T. 0431 999876

Aiello del Friuli ‐ osteria Klandestina Via F. Petrarca 1,

T.0431 1911393

  

B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO

B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro

Struttura parrocchiale convenzionata , pernottamento con sacco a pelo – (consigliabile offerta)

Tel.‐ Cell.

Aquileia Ostello Aquileia Domus Augusta – via Roma 25,

T. 0431 91024

Aquileia B&B Casa di Giulia – via Giulia Augusta 21,

C. 349 8429796

Aquileia B&B Bassilla – vicolo Tonelli 4,

C. 348 40 56767

Aquileia B&B Casa Gioconda – via Bolivia 8,

T. 0431 91208

Aquileia Agriturismo Al Rosari – via E. Curinel 43,

T. 0431 918834

Aiello del Friuli Struttura Parrocchiale “Cjasa dal Muini” fianco Chiesa (riserva C.3247776584)

C.3280028816

Aiello del Friuli B&B La Meridiana – via Petrarca 1,

C.340 5761598

Aiello del Friuli B&B La di Cesar – Fraz. Joannis via Mazzini 15,

C. 348 7676580

Aiello del Friuli B&B Casa Medioevale del Mugnaio – Loc. Novacco 7,

C. 0431 973831

Aiello del Friuli – “La Casa del CowBoy” via dal Crist/Primo Campo sig.ra Chiara

C. 3487902632

Aiello del Friuli -“On the way to Croatia” Fraz. Joannis Via De senibus 1/Marcello

C. 3498925716

San Vito al Torre Albergo/Rist. Casa Bianca – Via Gorizia 3, (20 camere)

T. 0432 837906

C ‐ FORNITORI DI SERVIZI

 

Generi alimentari, Farmacie, Bancomat, Carabinieri,Pronto Soccorso,Trasporti

Tel.‐ Cell.

C/a Alimentari/Panifici

 

Aquileia – Alimentari Alise Market – via Giulia Augusta 17, –

T. 0431 918690

Aquileia – Panetteria Sandrigo – via Giulia Augusta 32, –

T. 0431 91166

Terzo di Aquileia – Alimentari Montanar snc- via E. Curiel 10, –

T. 0431 371201

Villa Vicentina Panificio Nicola Giovanni – via Duca D’Aosta 10,

T. 0431 970621

Aiello del Friuli Panificio Orso srl – P.zza Roma 19,

C. 0431 99427

Aiello del Friuli Alimentari Tosoratti e Caisutti – Via Cavour 5,

C. 0431 973255

C/b Farmacie

Tel.‐ Cell.

Aquileia – Farmacia Corradini d’Elia Alberto e Claudio- Corso A. Gramsci 18, –

T. 0431 91001

Terzo di Aquileia – Farmacia Menon&Feresin- Via 2 Giugno 14,

T. 0431 32497

Villa Vicentina – Farmacia Santa Maria- Via Sant’Antonio,

T. 0431 970569

Aiello del Friuli – Farmacia Beltrame – Via XXIV Maggio 1,

T. 0431 99011

D ‐ INTERESSE ARTISTICO / ARCHITETTONICO

Chiesa, Campanile, Santuario, Capitello, Monumenti,Ville, Castello, …

Tel.‐ Cell.

Aquileia – Basilica – p.zza Capitolo ,

 

Aquileia – Campanile di Poppone P.zza Capitolo,

 

Aquileia – Cimitero degli Eroi – dietro la Basilica

 

Aquileia Romana – Porto Fluviale via Gemina ,,

 

Aquileia Romana – Resti Foro Romano via Giulia Augusta

 

Aquileia Romana – Sepolcreto via XIV Maggio

 

Villa Vicentina – Chiesa di Santa Maria – S.P. 68 / 21-23

 

Villa Vicentina – Chiesa della B.V. Assunta – Via Gorizia

 

Ruda – Chiesa di Levata Fraz. San Nicolò – Ord. Cav. gerosolimitani

 

Ruda – Chiesetta S.Andrea e Anna Fraz. Perteole – via Verdi 89

 

Ruda – Chiesa S.Tomaso Apostolo Fraz. Perteole – S.P. 30 n° 17

 

Aiello del Friuli – Chiesa S.Ulderico – Via P.zza Roma,

 

Aiello del Friuli –Ville settecentesche Parisi,Michieli,Attems,Toufhembac – Pascut,

 

Aiello del Friuli – Castello – via Petrarca

 

E ‐ INTERESSE CULTURALE

Museo, Pinacoteco, Biblioteca, sito Archeologico, altro

Tel.‐ Cell.

Aquileia – Museo Archeologico – via Roma 1 ,

T. 0431 91035

Aquileia – Museo Paleocristiano P.zza Monastero,

T. 0431 91131

Aquileia – Aree archeologiche di scavo, varie zone della città Romana

T. 0431 91135

Ruda – Archeologia Industriale “Amideria” – Loc La Freda

 

Ruda – Trincee difensive 1a Guerra Mondiale , Fraz. Perteole zona sud –

 

Ruda – Cappella Cimitero dei Caduti – Fraz. Perteole – S.P. 30 n° 17

 

Aiello del Friuli – Museo della Civiltà Contadina – Via Petrarca 1,

T.0481 535170

Aiello del Friuli – Il Paese delle Meridiane Mostra di oltre 100 meridiane sulle case

C.324 7776584

Aiello del Friuli – Museo Trattori d’epoca – via Marconi 145- sig. Remo Baldassi

C. 335 8047995

Aiello del Friuli – Fraz.Joannis Centa Medioevale, via L.da Vinci

C.339 7428505

F ‐ INTERESSE NATURALISTICO

Parco, Punto panoramico, Area protetta, Orto botanico, Altro.

Tel.‐ Cell.

Area Protetta- Parco Villa Chiozza a Scodovacca, via Carso 3