TAPPA 3 – DA CORMONS A CASTELMONTECammini d'Italia2020-12-11T09:43:48+01:00
TAPPA 3 - DA CORMONS A CASTELMONTE
La terza tappa Cormons – Castelmonte ha uno sviluppo di 26 chilometri e mezzo. Dopo il paese di Vencò si procede lungo le strade sterrate delle dolci colline del Collio, superando i paesi di Lonzano, Scriò e Mernicco fino a giungere ad Albana da dove si prosegue lungo il sentiero 748.
Dopo un lungo tratto percorso in salita nei verdeggianti boschi di San Pietro di Chiazzacco si giunge al santuario di Castelmonte a quota 618 metri.
Da Brazzano è possibile variare il Cammino: percorrendo otto chilometri in più si può visitare la medioevale Abbazia di Rosazzo.
località attraversate:
Cormons
Ruttars
Vencò
Lonzano
Scriò
Mernicco
Albana
San Pietro Chiazzacco
Castelmonte
Variante:
Tappa 3Bis: Cormons – Abbazia di Rosazzo – Castelmonte
Terza Tappa:
Punto di partenza
Cormons
Punto di arrivo
Castelmonte
Dislivello risalita / discesa
930 m /350 m
Lunghezza
23,2 km
Durata
7 h
Difficoltà: Media
23. Dalla piazza del Municipio di Cormòns si e esce da via della Torre verso il Monte Quarin, la deviazione ne vale la pena.
24. Dopo l’antico Borgo di San Giovanni, si prende il sentiero che entra nel bosco rimanendo leggermente in quota lungo il versante della collina e lasciando sulla sinistra Brazzano.
25.Dopo la chiesetta di San Giorgio, si mantiene la destra per circa 1 km per scendere sulla provinciale per Dolegna del C.
26. Fino al paese di Vencò si arriva dopo 2 km superando gli incroci per Sant’Andrat e Ruttars. Poi si prosegue per 400 mt verso l’ex confine di Stato girando poi a sinistra.
27. Dopo la chiesetta di San Giorgio, si mantiene la destra per circa 1 km per scendere sulla provinciale per Dolegna del C.
28. Si lascia a fondo valle il paese di Lonzano per giungere dopo una breve discesa presso le case Peter. Si prosegue tra le case lungo la strada bianca, poi a sinistra si sale di nuovo nel bosco su strada anche cementata per circa 400 mt.
29. All’uscita del bosco, si va a sinistra e dopo 500 mt. si raggiun- ge la località Sdencina, si arrivare sulla strada di Scriò.
30. Dopo Scriò si tiene la sinistra in salita tra i vigneti, dopo un po’si arriva ad un bivio, prendere a destra per saliere poi di nuovo.
31. Si scende prendendo a sinistra per giungere a Restocina, giunti sull’asfalto si va a destra fino a Mernicco, dopo la canonica e il sentiero che porta alla chiesetta di Sant’Elena si arriva sul ponte dello Judrio.
32. Dopo il ponte si vede la chiesetta di S. Giustina, visitabile, per entrare poi tra le case di Albana. Dopo 200 mt si procede dritti tra le vigne su strada sterrata poi asfaltata per salire a Centa.
33. Dopo la borgata di Centa si entra nel bosco (sentiero 748) si prosegue per circa 500 mt. anche in salita. Bella vista sul Castello di Albana.
34. Si procede dritti fino all’incrocio, poi a sinistra, dopo un secondo incrocio lungo il sentiero di nuovo dritti all’uscita del bosco diventa stradina fino a S.Pietro di Chiazzacco.
35. Superata la chiesa di San Pietro di Chiazzacco si prende il sentiero nel bosco, al bivio a destra in salita, dopo 1 km si ritorna sull’asfalto e si prosegue per 2 km per Castelmonte.
35a. Giunti sul piazzale di Castelmonte (684 mt) si può consultare prima di salire la grande scalinata che porta al Santuario la bacheca che descrive il Cammino Celeste e nella torre ad ammirare il monumento del pellegrino del Cammino Celeste.
A‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO
Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo
Tel.‐ Cell.
Dolegna del Collio – Trattoria Al Ponte di Trussio, Loc. Ponte
T. 0481 60308
Dolegna del Collio – Trattoria Sgubin di Teresa Movern, Fraz. Scriò
T. 0481 60371
Dolegna del Collio – -Trattoria Al Ciant Del Rusignul *****– Loc. Mernico
T. 0481 60452
Castelmonte – Albergo “Casa del Pellegrino” adiacente al Santuario
T. 0432 731161
Castelmonte-Albergo “Locanda al Trivio “1 km dopo Castelmonte(C.3404101033)
T. 0432 723549
B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO
B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro
Tel.‐ Cell.
Verso Abazia di Rosazzo: B&B Butussi, via Prà di Corte 1 Corno di Rosazzo
T. 0432 759194
Prepotto – Via XXIV Maggio, 30 Tinello di S. Urbano di Mauro Marinig
T.0432 713080
Prepotto – Loc. Albana,44 Agriturismo Al vecchio Gelso
T. 0432 713234
Castelmonte – Albergo “Casa del Pellegrino” adiacente al Santuario
T. 0432 731161
Castelmonte – Albergo “Locanda al Trivio “1 km da Castelmonte (C.3404101033)
T. 0432 723549
C ‐ FORNITORI DI SERVIZI
Generi alimentari,
Tel.‐ Cell.
Prepotto ,‐ Panificio di Codromaz Andrea, via Albana 65
T.0432 713019
C/b Farmacie
Prepotto -Farmacia Gnjezda dott.Andrea, Via XXIV Maggio 1
0432 713377
C/c Banche / bancomat
Prepotto, , Banca di Cividale , via XXIV Maggio 18
T. 0432 713277
C/d Pronto Soccorso
Cividale del F. – Ospedale Civile Via Santa Chiara ,2
T. 0432 708645
C/e Carabinieri ‐ Guardia Forestale
Dolegna del Collio – Stazione Carabinieri, via Cividale
T. 0481 630590
Cividale Regione FVG Stazione Forestale , V,le Libertà 144
T. 0432 700350
C/f Trasporti
Cividale Autostazione Via Foramitti 4 Ser. “SAF” Udine Sito www.Saf.ud.it