La quarta tappa Castelmonte – Masarolis è lunga 26 chilometri e mezzo, dal Santuario di Castelmonte si scende lungo una bella strada panoramica fino al paese di Purgessimo per raggiungere dopo due chilometri circa la cittadina di Cividale, l’antica Forum Julii fondata nel 1° secolo a.C. dai Romani.
Si consiglia una fugace visita ai monumenti storici più espressivi di Cividale. Per riprendere il Cammino si sale sul costone della collina, e lungo una bella strada panoramica, passando presso ai piccoli borghi di Puller e Spignon, si raggiunge infine il paesino di Masarolis a quota 661 metri.
località attraversate:
Castelmonte
Purgessimo
Cividale
Puller
Spignon
Masarolis
Quarta Tappa: | |
Punto di partenza | Castelmonte |
Punto di arrivo | Masarolis |
Dislivello in risalita / discesa | 650 m / 635 m |
Lunghezza | 25,4 km |
Durata | 8 h |
Difficoltà: Impegnativa
36. Scendendo per 400 mt da Castelmonte verso Cividale si prende prima di un tornante a destra la strada bianca.
Riferimento una abitazione con recinzione che costeggia la strada. Si scende per alcuni km. fino al fondo valle passando per il paese di Purgessimo.
37. Giunti sulla strada asfaltata dopo il paese, la si attraversa e si prosegue a sinistra lungo la strada bianca costeggiando il fiume Natisone.
38. Dopo 700 mt. la strada diventa carrareccia poi girare a sinistra imboccando a destra una strada bianca con alberi fino al ponticello sul torrente Lesa. Si entra a Cividale passando davanti all’Ospedale e contromano si giungere sulla via principale che porta al Ponte del Diavolo sul fiume Natisone.
39. Cividale del Friuli – città Romana e poi Longobarda – ricca di storia con tante possibilità di visite a chiese, musei, borgate e piazze con edifici in pietra e mattoni a vista. Di rilievo il tem- pietto Longobardo.
Meriterebbe una sosta a Cividale di un giorno in più con va- riante al percorso ufficiale del Cammino Celeste pernottando dopo Cormòns a Cividale l’indomani salire in mattinata al Santuario di Castelmonte per rientrare per il pranzo e visitare nel pomeriggio la città, questa variante comporta -come detto- un giorno in più sul programma.
40. Usciti da Cividale ed oltrepassata la regionale 356, dopo il grande edificio bianco della banca di Cividale, si prende la via Castello, fino al omonimo ristorante, poi si prosegue dritti per strada di Cretta.
41. Dopo 600 mt. termina l’asfalto e si entra nel bosco e dopo 300 mt si sale per la strada militare molto pietrosa (prendere a de- stra) e ci si rimane per 6 km.! Si attraversano i boschi Pradis, La Mont di Bus e Prarut, poi ancora 2 km.
42. All’incrocio in cresta sulla sella vale la pena una deviazione lungo il sentiero che in soli 5 minuti porta alla chiesetta di Santo Spirito.
42a. Ritornati alla sella (seguire la tabella che indica Tàmoris). Dopo 700 mt al bivio seguire (a destra) per Cedermas, poi dopo 3,7 km si torna sulla strada asfaltata. Al tornante a sinistra in discesa, prendendo poi una stradina asfaltata a destra, arrivati alla borgata di case si scende in meno di 1 km a Masarolis.
ACCOGLIENZA E NUMERI UTILI
A‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO | |
Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo | Tel.‐ Cell. |
Cividale del Friuli ‐ Vasta scelta tra pizzerie, trattorie e ristoranti | |
Cividale del Friuli, Eurospar, via Rossini | |
Torreano – Locanda alloggio “Da Menia” di Diego Zuccolo,via Cave 24 | T. 0432 712064 |
Masarolis – “Centro sociale” cena casalinga (rif. Sig.ra Norma Spelat) | T.0432 709870 |
B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO | |
B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro | Tel.‐ Cell. |
Cividale- del F. – Vasta scelta di alberghi e pensioni , consultare internet | |
Cividale del F.- Ass.ne B&B di Cividale www.bedendbreakfastfvg.com | C. 3339466193 |
Cividale del F.- B&B Dai Toscans, corso Mazzini 15 (vicino Duomo) | C. 3490765288 |
Torreano – B&B Emma Fraz. Montina, viale Kennedy, 41 | C. 380 4186002 |
Torreano – Agriturismo da Rino – via I. Nievo 5 | T. 0432 715287 |
Torreano – B&B Marie Therese – Fraz. Montina, Via Zorutti ,19 | C. 349 3248997 |
Torreano – Locanda alloggio “Da Menia” di Diego Zuccolo,via Cave 24 (1) | T. 0432 712064 |
Masarolis “Centro sociale parrocchiale” 2 letti+stanza per dormire con sacco a pelo +cucina con disponibilità di pasta,ragù,scatolette,condimenti +marmellate,ecc. per prepararsi cena e colazione ( rif. Sig.ra
Norma Spelat telefonare dalle 19.30 alle 21,00, ma sempre presente nel paesino di Masarolis e facile da trovare) |
T.0432 709870 |
Struttura convenzionata (1) Servizio trasporto gratuito Masarolis – Torreano |
C ‐ FORNITORI DI SERVIZI | |
Generi alimentari, Farmacie, Bancomat, Stazione Carabinieri, | Tel.‐ Cell. |
Pronto Soccorso, Trasporti, Polizia, Guardia Forestale | |
C/a Alimentari/Panifici | |
Torreano ‐ Coop di Consumo di Torreano Via Principale 15 | 0432 712030 |
C/b Farmacie | |
Cividale del F. ‐ Farmacia Fornasaro ‐ Corso G. Mazzini, 24 | T. 0432 731264 |
Torreano Farmacia Pascolini S. Loc. Crosada, | T. 0432 715533 |
C/c Banche / bancomat | |
Cividale del F.-Banca di Cividale, via Guglielmo Pelizzo 8 | T. 0432 707411 |
Cividale del F. – UniCredit, Pzza Diaz 4 | T.0432 1520609 |
Torreano di Cividale-Banca di Cividale, p.zza Malignani 12 | T.0432 712439 |
C/d Pronto Soccorso | |
Cividale del F. – Ospedale Civile Via Santa Chiara ,2 | T. 0432 708645 |
C/e Carabinieri ‐ Guardia Forestale | |
Cividale del F.-Stazione Carabinieri via Giacinto Gallina 16 | T.0432 706300 |
Cividale del F.Stazione Forestale Regione FVG- V.le Libertà 144. | T 0432 700350 |
C/f Trasporti | |
http://www.saf.ud.it/CMS/Files/extraurbano/D3‐ottobre2007.pdf | |
Cividale Autostazione Via foramitti 4 Servizio “SAF” Udine Sito www.Saf.ud.it | T.0432733716 |
Cividale RFI, via Foramitti 4 www.e656.net/orario/ferrovia_udine_cividale.html | T. 0432731032 |
Cividale, via Carraria 2 – Taxi Autonoleggio di Macor Giuseppe | T. 0432 505858 |
D ‐ INTERESSE ARTISTICO / ARCHITETTONICO |
Chiesa, Campanile, Santuario, Capitello, Monumento, Castello, Altro … |
Cividale del F. – Duomo Santa Maria Assunta e Campanile |
Cividale del F.- Tempietto Longobardo, entrata da Borgo Brossana |
Cividale del F.- Oratorio di Santa Maria in Valle |
Cividale del F. – Loggia Comunale con statua di G.Cesare |
Pulfero loc. Spignon- Chiesetta di Santo Spirito, via Spignon 20 |
Cividale del F.- “Ponte del Diavolo” sul fiume Natisone |
E ‐ INTERESSE CULTURALE |
Museo, Pinacoteco, Biblioteca, sito Archeologico, altro |
Cividale- Museo Archeologico Nazionale, P.zza Duomo |
Cividale- Ipogeo celtico |
Masarolis di Torreano – Monumento del leone veneziano ingabbiato |
F ‐ INTERESSE NATURALISTICO |
Parco, Punto panoramico, Area protetta, Orto botanico, Altro. |
Greto del fiume Natisone |
Tappa 3
Tappa 5
Facebook
Instagram
Youtube






Scout e cammini: cos'hanno in comune? | Cammini d'Italia says:
Dino says:
avventureselvatiche says:
Cammini d'Italia says:
avventureselvatiche says: