TAPPA 4: Lovere – Boario Terme

Lunghezza della tappa: 16,8 Km

Lovere m. 200 – Corti (frazione di Costa Volpino) m. 230 – Volpino (frazione di Costa Volpino) m. 251 – Castelfranco (frazione di Rogno) m. 250 – Rogno m. 215 – Capo di Lago m. 386 – Darfo Boario Terme m. 230

Differenza altimetrica 278 metri (da 194 a 472 metri)

Tappa 1: Lovere – Boario Terme

La tappa inizia dalla piazza del porto di Lovere, percorrendo i vicoli del centro storico, arriviamo alla Basilica di Santa Maria in Valvendra (da qui troverete i primi simboli del Cammino).

Il percorso nella prima parte è su strada asfaltata con poche difficoltà ma molto bello, per la vista panoramica sul lago d’Iseo. Attraversiamo le frazioni di Corti e di Volpino nel comune di Costa Volpino. Arrivati alla cappella di San Carlo Borromeo si lascia l’asfalto e intraprendiamo un sentiero acciottolato che ci porta a Castelfranco di Rogno.

Scendiamo verso il comune di Rogno dove il percorso ritorna di nuovo su asfalto e pianeggiante. Passando per Bessimo si prende una strada lastricata che salendo conduce fino al Lago Moro e lo circonda per scendere fino al piccolo paese di Capo di Lago. Proseguendo, poco dopo il paese, si prende un sentiero acciottolato che scende verso il fondovalle.

La tappa 1 del Cammino di Carlo Magno, il cammino camuno, si conclude davanti alle Terme di Boario.