Da Poggio Bustone a Monte Sant’Angelo
Qui troverete l’elenco dettagliato con tutti i contatti delle strutture predisposte all’accoglienza sul cammino “con le ali ai piedi”
Per visualizzare correttamente la pagina da mobile cliccare sui tre pallini del motore di ricerca situati in alto a destra e spuntare la casella “Sito Desktop”
tappa 1 | Poggio Bustone – Cittàducale | ||
località | accoglienza | telefono | |
Poggio Bustone | ![]() |
0746-68.86.88 | |
Santuario di San Giacomo Accoglienza calorosa sia per gruppi che singoli, varie possibilità sia di camere, che camerate. Chiedere al Guardiano fra’ Pasquale o a frà Renzo ore pasti. | 0746-68.89.16 | ||
Cittàducale | Oasi di Santa Caterina d’Alessandria, Monastero di Santa Caterina delle monache benedettine. 22 posti in camere da 2 letti, con bagno; possibilità di mezza pensione. Le monache sono molto accoglienti e la foresteria ha un bel cortiletto interno silenzioso e fiorito. Prezzo concordato con la madre Superiora, 25€ notte e colazione. Mail: mstcaterina@libero.it |
0746-60.21.06 |
tappa 2 | Cittàducale – Borgo San Pietro | ||
località | accoglienza | telefono | |
Borgo San Pietro |
Alloggio: Convento Santa Filippa Mareri (Madre Raffaella). 53 posti letto in camere da 1/2/4 letti (mezza pensione) e 38 letti in camerate in autogestione. Solo dormire 20€ | 0746-55.81.34 |
tappa 3 | Borgo San Pietro – Fiamignano (frazione Corso) | ||
località | accoglienza | telefono | |
Fiamignano (frazione Corso) | ![]() |
0746-54.257 06-56.66.486 335-77.45.721. |
tappa 4 | Fiamignano – Villagrande di Tornimparte | ||
località | accoglienza | telefono | |
il Casale Calabrese |
![]() |
360 253632 368 7482786 |
|
Villagrande di Tornimparte | ![]() Mail: lacastella@live.it |
0862-72797 349-4009718 392-2954848 | |
![]() |
0862-02.81.60 333-42.03.169 | ||
Piagge di Tornimparte | ![]() |
0862-72.538 349-85.29.895 |
tappa 5 | Villagrande di Tornimparte – L’Aquila | ||
località | accoglienza | telefono | |
L’Aquila | Per un’accoglienza in hotel a 3 stelle a due passi dal centro e da Collemaggio: Hotel San Michele, via dei Giardini 6. E-mail: info@stmichelehotel |
0862-42.02.60 | |
![]() Ristoranti nelle vicinanze. |
0862.58.05.60 348.77.33.225 388.75.20.532 |
tappa 6 | L’Aquila – Santo Spirito d’Ocre | ||
località | accoglienza | telefono | |
lungo il cammino, 2 km prima di Santo Spirito d’Ocre | ![]() |
334-8476476 | |
Fuori percorso | ![]() |
342 0447179 | |
Santo Spirito d’Ocre | Monastero-fortezza di Santo Spirito d’Ocre. Tenendo conto della tipologia del luogo, è un agritour di lusso, ma i proprietari molto gentilmente accolgono i pellegrini praticando un prezzo più che di favore. Assolutamente necessario prenotare e, per i singoli o le coppie, la struttura può impegnarsi a fornire una cena fredda a base di prodotti locali. Per gruppi di almeno 5 persone, sempre previa prenotazione cena completa. Prenotare con anticipo. Per dormire in camere bellissime e colazione 40€. www.monasterosantospirito.it. | 0862-19.65.538 |
tappa 7 | Santo Spirito d’Ocre – Rocca di Mezzo | ||
località | accoglienza | telefono | |
Terranera a 4km da Rocca di Mezzo |
Alla Corte di Terranera, 13 posti letto, B&B, o mezza pensione (è anche ristorante e pizzeria), via Carmine di Corpo S.P. 38. | 0862-91.10.34 | |
Rocca di Mezzo | Madonna delle Rocche, via Vittime XI Maggio. Don Vincenzo, il parroco che la gestisce è molto gentile, assolutamente importante chiamare prima, prezzi pellegrini. | 0862-91.74.29 0862-91.74.96 0862-91.329 | |
Hotel Altipiano delle Rocche, SS 5bis, 47. Prezzi abbordabili in doppia con colazione a seconda della stagione. | 0862-91.70.65 | ||
HOTEL CALDORA, 3 stelle,Via Colli della Mula n°3. – 70 stanze (singole e a più letti), possibilità di cena, prezzi pellegrini concordati con il proprietario pellegrino di Santiago. Un occhio di riguardo per i ciclisti e per le loro biciclette. | 0862-917174 0862-917520 0862-917596 |
||
B&B La Posada del Colle, 15 posti letto,possibilità di angolo cottura o convenzione con ristorante | 0862-917331 334-5409137 |
tappa 8 | Rocca di Mezzo – Celano | ||
località | accoglienza | telefono | |
Celano | ![]() CHIUSO PER RAGIONI DI FAMIGLIA |
329-80.06.181 | |
![]() |
0863-79.36.56 | ||
![]() |
328-8960562 329-1034039 |
tappa 9 | Celano – Castelvecchio Subequo | ||
località | accoglienza | telefono | |
Gagliano Aterno 3,5km prima di Castelvecchio S. |
Se siete stanchi, consigliamo di fare tappa qui, le possibilità di alloggio sono molte. La tappa di domani risulterà comunque breve (14 km). | ||
Casa vacanze Sotto l’aia (sulla stradina che porta a Castelvecchio nella parte bassa del paese). 3 posti letto a prezzi pellegrini e uso di cucina; chiamare Giuseppe Santilli. Non ci dovesse essere posto, Giuseppe, che ama molto i pellegrini, conosce benissimo le sue montagne e si fa in 4 per loro, smista le richieste negli altri luoghi di accoglienza nella valle. | 338-33.15.222 | ||
Casa Agizia (centro storico), B&B 20 posti letto; chiamare Gianna. prezzi pellegrini. | 333-9206190 | ||
nel centro del paese affittacamere con 10 posti letto: – 1 camera tripla – 4 camere doppie – una singola tutte con bagno. Il costo del posto letto è di 18 euro per persona a notte, colazione opzionale (intorno ai 2,50) Con sacco lenzuolo, possiamo 15 euro. Anche due appartementi con cucina, bagno totale 6 posti letto. Il posto letto in appartamento viene 22 euro (con sacco lenzuolo proprio, 19 euro). Qualora necessario, possiamo fare la spesa per i pellegrini che possono preparare la cena in autonomia (a carico dei pellegrini). Nel caso in cui fossero un gruppo, possiamo organizzare una cena nei nostri locali con piccolo antipasto, un primo, un contorno, acqua e vino a 15 euro. Mail: gaglianoexperience@gmail.com |
Elisabetta Dini: 333-2666105 Ivan Caso: |
||
Castelvecchio Subequo | ![]() |
333-40.89.994 | |
![]() |
0864-79157 392-1387140 |
||
![]() |
349-5038116 | ||
![]() Contattare sempre Patrizia |
|||
Castel di Ieri 2km dopo Castelvecchio Subequo sulla prossima tappa |
![]() |
339-5342859 |
tappa 10 | Castelvecchio Subequo – Raiano | ||
località | accoglienza | telefono | |
Raiano | ![]() B&B Centro storico, via Palazzo 35. – 9 posti letto. In paese possibilità di cibo da asporto da mangiare sui tavoli del B&B |
0864-72.65.74 380-52.77.403 | |
Possibilità di cena al Pizzorante Taste piazza santa Maria a prezzi pellegrini, chiamare Andrea. | 0864-72.67.47 328-22.64.628 |
tappa 11 | Raiano – Sulmona | ||
località | accoglienza | telefono | |
Sulmona | ![]() |
0864-21.09.49 | |
![]() |
338-9494940 | ||
In corso Ovidio il corso principale, vicino al giardino pubblico, Villa Comunale il Caffè Ovidio apre prestissimo ore 4.00, ottimo cappuccino e brioche all’alba! | – |
tappa 12 | Sulmona- Pescocostanzo | ||
località | accoglienza | telefono | |
Cansano | Agriturismo “Capriccio di Giove” all’inizio della strada per la stazione. 10 mini appartamenti e camere accoglienza per 35 persone a 2/4/5 posti, prezzo pellegrino anche per la cena. Contattare Filomena. | 0864-40239 393-0963120 339-4399485 |
|
prima dell’eremo di Sant’Antonio | Ristorante con Camere “Il Faggeto”. Può valere la pena di chiamare se si ha intenzione di interrompere la tappa prima di Pescocostanzo, non è sempre aperto, lavora più d’inverno che d’estate. | 0864 67100 | |
Pescocostanzo | ![]() Sono due fratelli e una sorella a mandare avanti questo bel alberghetto; simpatici, accoglienti con una passione per san Francesco e … i suoi pellegrini, le torte a prima colazione sono la fine del mondo. |
0864-64.00.83 | |
![]() |
0864 640047 |
tappa 13 | Pescocostanzo – Ateleta | ||
località | accoglienza | telefono | |
Ateleta | ![]() |
0864-65.090 366-37.57.372 | |
![]() |
334 7210736 |
tappa 14 | Ateleta – Carovilli | ||
località | accoglienza | telefono | |
San Pietro Avellana – 10 km dopo Ateleta |
B&B “Il Tratturo” – Prima traversa corso San Rocco 4, accoglienza per al massimo 10 persone, prezzo pellegrino. disanzaguido@gmail.com | 366-5209930 | |
Hotel Ristorante Capo di Vandra. – 20 stanze prezzo pellegrino anche per la cena. capodivandra@tiscali.it | 0865-940280 339-1101949 |
||
Ostello Terra di Mezzo. Via Scalo ferroviario (sul cammino) Grande struttura di accoglienza vocata principalmente ai gruppi in autogestione. 40 posti letto in camerata (con sacco a pelo o sacco lenzuolo). Grande refettorio e cucina in autogestione. Prezzi decisamente molto economici per gruppi. Essendo il luogo pensato principalmente per essi, non sempre c’è posto per pellegrini singoli. Vale però la pena di chiamare. |
333-1992069 Serena |
||
Casetta Accogliente – casa vacanza a pochi metri dalla piazza del paese (Via Fontanella, 7). L’alloggio due camere, un bagno completo e un bagno di servizio, cucina completamente attrezzata, soggiorno con divano letto. 6 posti letto. Il Paese e’ ben fornito di ottimi alimentari, bar e macelleria. Siamo sempre a vostra disposizione in caso di necessita’. Prezzo Pellegrino. mail: Silviapizzotti@hotmail.it |
389-94 36 230 Silvia | ||
Carovilli | ![]() Mail: a.difrangia@virgilio.it |
0865-83.81.57 333-27.84.957 |
tappa 15 | Carovilli – Carpinone | ||
località | accoglienza | telefono | |
Pescolanciano | “La casa del dottore” 3 camere con bagno, 11 posti letto, cucina, salotto e terrazza Via Garibaldi 25 – Chiamare Sabina del bar di fronte | 339 1891928 | |
![]() |
– | ||
Carpinone | ![]() |
340-97.34.359 |
tappa 16 | Carpinone – Sant’Elena Sannita | ||
località | accoglienza | telefono | |
Sant’Angelo in Grotte |
Accoglienza nella casa dei simpaticissimi e accoglienti Filomena e Michele, Possibilità di cena, il prezzo ve lo dirà Filomena non approfittatevene! Corso Vittorio Emanuele 56 (casa rosa con le persiane verdi). | 0865-81.74.07 331-98.12.971 | |
Macchiagodena | ![]() |
0865-81.01.41 328-26.44.957 389-9622246 |
|
Don Francesco Romano parroco del paese, presso la Parrocchia di San Nicola di Bari, accoglie volentieri i pellegrini. Camerata con 10 posti letto. A richiesta possibilità di cena cucina il parroco! Accoglienza ad offerta (… non vuol dire gratis!!!). Chiamare don Francesco | 348-5626944 | ||
B&B La Neviera nella parte alta del paese verso il campo sportivo, via Salita Vittorio Veneto, bella casetta e comode camere con possibilità di cucina. 9 posti letto. | 328-57.75.854 328-7870070 |
||
Sant’Elena Sannita | Il gentile don Michele, parroco del paese e di Sant’Angelo in Grotte, mette a disposizione 5 posti letto nella canonica, telefonare alle 8 di mattina o dopo le 21 . Per ciclisti: a 3 km.da Sant’Elena Sannita, fuori percorso, nel bel paesino di Frosolone: piacevole B&B La Casa Vecchia, situata nel centro storico. 5 camere da letto, sala comune e angolo cottura a disposizione degli ospiti. Tel. 0874-89.08.35. |
tel. del parroco 0865-81.71.01 | |
![]() |
anche WhatsApp: 368 3961812 366 2157642 |
||
In preparazione un’accoglienza comunale chiamare il Comune | 0874 890059 |
tappa 17 | Sant’Elena Sannita – Ripalimosani | ||
località | accoglienza | telefono | |
Castropignano | ![]() |
0874-413602 338-1541709 |
|
Ripalimosani | ![]() |
338-69.07.369 | |
![]() |
0874-019207 335 6571500 |
||
B&B Le Quercigliole 12 posti letto e possibilità di cena o pizza sul percorso a meno di 1 km prima di Ripalimosani vicino alla Cappella di Santa Maria della Neve telefonare almeno 2 giorni prima. |
339-7739268 | ||
In paese si trovano: un ristorante pizzeria e una pizzeria al taglio. | |||
In piazza, il bar apre alle 6.00 per una bella colazione mattiniera! |
tappa 18 | Ripalimosani – Toro | ||
località | accoglienza | telefono | |
Toro | Presso il convento Santa Maria di Loreto dei frati Minori. 2 camere con bagno che i frati mettono a disposizione dei pellegrini per un totale di 2/3 posti letto solo per l’alloggio ad offerta libera chiedere di padre Giacinto tel |
0874-461100 331-2083767 |
|
![]() |
0874.441242 377.9433942 |
tappa 19 | Toro – Pietracatella | ||
località | accoglienza | telefono | |
Pietracatella | Il parroco don Antonio ospita volentieri i pellegrini sia nella casa adiacente alla parrocchia, se sono pochi, sia nel grande fabbricato dono della Caritas Nazionale (per gruppi). Potete chiamare Mimì, appassionato camminatore, allo 0874-81.72.91, cell. 347-17.21.212. | tel. del parroco 0874-81.76.76 | |
![]() |
0874 817656 389-1956117 |
tappa 20 | Pietracatella – San Marco la Catola (l’Avellaneta) | ||
località | accoglienza | telefono | |
San Marco la Catola | Convento Padri Cappuccini 5 posti letto (ma conviene chiamare anche se si è di più) cena coi frati ad offerta (che non vuole dire gratis! Nota di Angela). Chiamare padre Raffaele. email:raffaele.maddalena1950@gmail.com |
339 3458341 | |
Appena all’inizio del paese, prima di proseguire il cammino, per un ottimo spuntino Pizzeria rosticceria “Core d Mamm” di Celestino e Antonio Corso Umberto 159. | 349 5899363 | ||
San Cristoforo 6km dopo San Marco la Catola sul cammino del giorno dopo |
6 km dopo San Marco la Catola sul cammino del giorno dopo: Azienda Agrituristica Biologica – Casanatura Avellaneta. Un luogo bellissimo, un’accoglienza calda, Renato, il proprietario, è persona da incontrare, una cena ottima e prezzi pellegrini (sarà difficile lasciare questo posto). agriturismoavellaneta.it. |
0881-556006 347 27.49.067 |
tappa 21 | San Marco la Catola (l’Avellaneta) – Castelnuovo della Daunia | ||
località | accoglienza | telefono | |
Castelnuovo della Daunia | Sulla strada per San Severo ad 1 km. dal paese, Residence Ristorante “Le Terrazze” molto curato con una grande piscina, cena ottima, prezzi imbattibili e grande cordialità. …niente paura, il giorno dopo si può raggiungere la chiesina di Santa Maria della Stella dove riprendere il cammino senza dover tornare in paese.![]() Descrizione di come fare: Scendete tutti i tornanti della strada verso San Severo e proseguite un poco in piano fino a trovare una casa sulla sinistra della strada proprio prima di un quadrivio girare a sinistra e, scendendo per una bella stradina vi troverete alla chiesina da dove continuerete seguendo le indicazioni sulla guida |
0881 559170 | |
b&b di Paolo con tavola calda, 10 posti letto, anche questo un pò fuori dal paese verso Castelvecchio: >> bedhouse@hotmail.it | 338 8541309 | ||
Il gentile parroco don Francesco Codianni offre ospitalità in canonica a massimo 2 pellegrini uomini. | 347 8764290 | ||
Passare alla pro loco per un bel timbro sulla credenziale tel. Rossella | 389-1753302 | ||
Bar Dream 91 in piazza, ottima pizza! Il proprietario Fernando, è amico dei pellegrini ed è disponibile ad aiutarli. | 339-8644108 | ||
4km dopo Castelnuovo della Daunia | Santa Maria della Stella, nella Sacrestia del delizioso piccolo Santuario rurale ai piedi di Castelnuovo della Daunia sulla tappa del giorno dopo. Possibilità di accoglienza in autogestione, 3/4 brandine, doccia e cucina, la chiave l’hanno nella masseria di fronte la chiesa. Per poter soggiornare contattare il gentile rettore del santuario don Luigi Di Condio che potrà aiutarvi e raccontarvi tante storie su questa chiesina. Mail: luigi-dicondio@libero.it |
347-1850919 |
tappa 22 | Castelnuovo della Daunia – Torremaggiore | ||
località | accoglienza | telefono | |
Torremaggiore | Causa di nuove disposizioni da parte dei Frati Minori, per ora il convento non ospita più. Padre Nicola che fino ad ora ha accolto a braccia aperte i pellegrini, rende noto il suo numero di cellulare perché i pellegrini lo chiamino comunque, lui ci tiene ad incontrarli! Cell. 368 687717222 |
||
![]() |
333 6366666 0882 382373 | ||
![]() 12 posti letto 20€ a persona in ampie camere con bagno. Particolare riguardo per i pellegrini in bicicletta che potranno lì riparare le bici. Telefonare al signor Giovanni Grassi info@bb-cavour.it oppure bedcavourtorremaggiore@gmail.com |
329 0454060 |
tappa 23 | Torremaggiore – Santa Maria di Stignano | ||
località | accoglienza | telefono | |
Santa Maria di Stignano | Santa Maria di Stignano La comunità dei frati ora non risiede più lì ma accolgono comunque, assolutamente necessario chiamare il giorno prima. Chiamare verso sera e chiedere di Paolo, di padre Nicola o di Padre Claudio. Per i pellegrini singoli chiamare comunque e vi sapranno dire per l’accoglienza. | 0882-83.10.33 | |
San Marco in Lamis (6 km dopo di Stignano) |
San Marco in Lamis Convento di San Matteo dei Frati minori. I frati accolgono volentieri i pellegrini, singoli o i piccoli gruppi. Possibilità di cena e colazione oltre che alloggio in questa splendida accoglienza. Non ve la chiederanno ma lasciate una bella offerta se la meritano. Chiedere di Padre Nicola o di Padre Claudio, stesso numero di Stignano. |
tappa 24 | Santa Maria di Stignano – San Giovanni Rotondo | ||
località | accoglienza | telefono | |
San Giovanni Rotondo | Casa di Accoglienza delle Suore Cappuccine del Sacro Cuore, via Kennedy 64, strada di fronte alla chiesa di Sant’Onofrio. Le suore sono molto accoglienti, prezzi pellegrini, suorecappuccine.org. | 0882-45.61.66 | |
Suore Francescane Immacolatine – Casa Pace Bene, corso Roma 83, sempre nella parte antica del paese. | 0882-45.78.35 | ||
Bosco Quarto 17km dopo San Giovanni Rotondo strada del giorno dopo |
Se volete avvantaggiarvi sulla prossima tappa Casa vacanza del Ciliegio, circa 17 km dopo San Giovanni Rotondo, a 200 m. dal tracciato (svoltare nella strada per Bosco Quarto). Accogliente luogo di sosta anche per gruppi, 30 posti letto, cucina in autogestione, (12€) c’è pure una capelletta. I proprietari sono scouts e producono tante buone cose. | 0884-58.82.45 ____________ Innocenza 348-70.65.583 Alfredo 348-33.03.825 |
tappa 25 | San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo | ||
località | accoglienza | telefono | |
Monte Sant’Angelo | Il simpatico padre Giampaolo, frate Minore Conventuale, offre un’ospitalità spartana (ma un accoglienza per pellegrini più strutturata è in divenire) anche a gruppi nell’antico Convento di San Francesco, Padre Giampaolo non è più lì…e i frati dicono di aver deciso di non “portare più avanti questa attività”… | 340-26.32.766 | |
Hotel Casa del Pellegrino dei padri Micheliti, ottimo grande albergo a 3 stelle a due passi dalla grotta, possibilità di cena, buona e a buon prezzo; nei periodi di grande afflusso specialmente per le festività di San Michele prenotare con grande anticipo. santuariosanmichele.it Molto carinamente i padri ospitano anche in camerate a prezzi veramente pellegrini e nessun pellegrino è mai stato lasciato senza alloggio, grazie! Rivolgetevi sempre alla reception dell’Hotel casa del Pellegrino | 0884-56.11.50 fax: 0884-56.81.26 |
||
XENìA-Casa Falcone. – Via San Giuseppe 77. Piccola casa storica nel centro di Monte Sant’Angelo, città di due siti Unesco. 4-6 posti letto( 1 letto a castello e 1 letto matrimoniale). Bagno, acqua calda. Munirsi di sacco a pelo. Accoglienza a “offerta”. Ristorante e bar con prezzi pellegrini. Vi accoglie con gioia Nicola. Mail: notar.nico@yahoo.com Tramite Nicola possibilità di dormire anche nell’accoglienza de parroco don Domenico |
377-2717448 | ||
XENìa-casa Simone. – Via g.Verdi, 54. Casa situata in uno dei quartieri storici più caratteristici di Monte Sant’Angelo. 8 posti letto (4 letti a castello). Bagno, acqua calda. Munirsi di sacco a pelo. Accoglienza a “offerta”. Ristorante e bar con prezzi pellegrini.Raffaella e Nicola vi accoglieranno con un sorriso. Mail: notar.nico@yahoo.com Tramite Nicola possibilità di dormire anche nell’accoglienza de parroco don Domenico |
377-2717448 347-3501408 |
||
via Pulsano | Abbazia di Santa Maria di PULSANO: a 9 km fuori da Monte Sant’Angelo… e, se alla fine del Cammino volete vivervi qualche giorno di profonda spiritualità in un luogo incantevole con 15 posti letto e molte richieste. Contattare la comunità monastica o scrivere a: info@abbaziadipulsano.org – abbaziadipulsano.org. I simpaticissimi e gentili padri vi accoglieranno! |
0884-56.10.47 alle 8:30 alle 10:00 e dalle 19:30 alle 21:00 328-02.43.496 |
Torna alla Home del Cammino
Facebook
Instagram
Youtube






Come organizzare un cammino | Cammini d'Italia says:
7 consigli per iniziare a fare trekking | Cammini d'Italia says:
8 consigli per iniziare a fare trekking | Cammini d'Italia says:
8 consigli per iniziare a fare trekking | Cammini d'Italia says:
8 consigli per iniziare a fare trekking | Cammini d'Italia says: