
Due passi all’alba: Val d’Ossola | Piemonte
DESCRIZIONE
🌸 Vivi il momento in cui la luce torna a superare l’oscurità dell’inverno… Due passi all’alba per festeggiare l’equinozio di primavera.
Un semplice trekking tra i boschi di Domodossola sotto il cielo che, passo dopo passo, cambia colore e luce, arriveremo all’alpe Casalavera, dove ci godremo l’alba ed il panorama sull’intera vallata ossolana.
🧘♀️ Successivamente con Erica Gerardi praticheremo una lezione di Pilates.
☕ Al termine colazione in vetta presso Lusebar.
Per chi ha ancora voglia di camminare, sarà possibile arrivare in cima alla monte Moncucco, dove sarà possibile ammirare l’Ossola e le sue meravigliose valli.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 10 km
Livello difficoltà: T – facile
Dislivello: + 804 m / – 804 m
Tempo di percorrenza: 5 ore a/r (soste incluse)
Fondo stradale: sentieri boschivi
INFORMAZIONI UTILI
⌚ APPUNTAMENTO A DOMOBIANCA (VB) ALLE ORE 05:00
🥾 Scarpe da trekking.
🎒 Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento/antipioggia, telo, cappello, tappetino per pilates
💧 Borraccia con acqua a sufficienza.
Durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l’andatura senza avanzare o fermarsi.
PREZZO
✓ Escursione guidata: 30€
(il costo comprende copertura assicurativa giornaliera, lezione di Pilates e colazione presso lo Ski Bar)
⏳ entro venerdì 1 aprile
🛑 Numero massimo di partecipanti: 25
WhatsApp numero: 3396946452
PROBLEMI CON PAYPAL?
Puoi effettuare il pagamento tramite
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT87C0623045362000035559293
Intestato a: Dei Giudici Daniela
Causale: Prenotazione escursione guidata 3 aprile
📷 Fotografie e riprese video:
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
✓ L’organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l’escursione comunicandolo 24 ore prima dell’evento.
Organizzazione a cura di:
Daniela Dei Giudici – guida ambientale escursionistica
⚠️ Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Partecipando all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
Rispondi