
Rupe di Ripalta: Valle dell’Ofanto | Puglia
DESCRIZIONE
⛪ Lontano dalla città di Cerignola (FG), su di un’elevata rupe, a picco sulla riva sinistra del fiume Ofanto, sorge un’antica cappella, costruita (secondo la leggenda) all’epoca del rinvenimento del quadro della Madonna di Ripalta.
💧 Qui ci troviamo ne Parco naturale regionale Fiume Ofanto, tra le pendici del Subappenino Dauno ed il gradone dell’altopiano carsico delle Murge: Dalla pineta del santuario, a 150 metri s.l.m. scenderemo lungo una rampa sterrata tra i caratteristici calanchi (formazioni argillose modellate dalle acque) per raggiungere la riva del fiume dov’è presente un’estesa area naturale boscata.
🌳 Tra grandi alberi di pioppo, ci affacceremo sul alcune spiaggette del più importante fiume della Puglia, con i suoi 134 km, dove sarà possibile avvistare alcune specie di uccelli acquatici: come l’airone cenerino ed il martin pescatore con il suo volo a raso d’acqua.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 6 km
Livello difficoltà: E – media
Dislivello: + 218 m / – 218 m
Tempo di percorrenza: 6 ore a/r (soste incluse)
Fondo stradale: sentieri boschivi, sentieri rocciosi
INFORMAZIONI UTILI
⌚ APPUNTAMENTO A CERIGNOLA (FG) ALLE ORE 09:00
🥾 Scarpe da trekking.
🎒 Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento/antipioggia, telo, cappello.
💧 Borraccia con acqua a sufficienza.
🍞 Pranzo a sacco.
Durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l’andatura senza avanzare o fermarsi.
PREZZO
✓ Escursione guidata: 10€
🚸 Under 18: 5 €
(il costo comprende copertura assicurativa giornaliera)
⏳ Prenota entro venerdì 11 marzo
🛑 Numero massimo di partecipanti: 20
ℹ WhatsApp numero: 3493669187
PROBLEMI CON PAYPAL?
Puoi effettuare il pagamento tramite
BONIFICO BANCARIO
IBAN: DE04100110012627586667; (BIC: NTSBDEB1XXX)
Intestato a: Alessandro Sileno
Causale: Prenotazione escursione guidata 13 marzo
📷 Fotografie e riprese video:
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
✓ L’organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l’escursione comunicandolo 24 ore prima dell’evento.
Organizzazione a cura di:
Alessandro Sileno – guida ambientale escursionistica LAGAP
⚠️ Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Partecipando all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
Rispondi