
Tra selvagge cascate nel cuore della Val di Mello
SCHEDA TECNICA
MEDIO / BASSA
Sviluppo 14 km circa
Dislivello +-750 metri
DESCRIZIONE
La primavera scioglie le nevi e l’acqua si riversa a valle creando imponenti cascate che in alcuni luoghi rendono l’ambiente magico e surreale.
Complice una settimana di meteo piovoso le cascate avranno una maestosità rara!
Importante
Essere consapevoli dello sforzo fisico richiesto e coscienti dei propri mezzi.
PROGRAMMA:
Il ritrovo è a SAN MARTINO (SO) alle ore 10:30
L’escursione si svolgerà anche in caso di maltempo (gran parte del percorso si svolgerà in un bosco protetti dal fronde delle conifere e credetemi lo spettacolo delle cascate mentre piove è incredibile)
COSA PORTARE
– Scarponi (non scarpe) da Trekking.
– Zaino 25-30 Litri (deve essere in grado ti contenere la giacca, l’acqua, il cibo e quanto qui elencato).
– Mascherina
– Gel igienizzante
– Guanti
– Berretto
– Pantalone lungo
– Maglia maniche corte (meglio sintetica)
– Maglia di ricambio
– Felpa/pile
– Giacca antipioggia
– Pantaloni antipioggia
– Giacca in piuma o sintetica
– Pila frontale
– Borraccia da almeno 1lt
– Occhiali da sole
– Snack/barrette
– Eventuali medicine personali
– Pranzo
– Ombrello piccolo
– L’accompagnamento di una Accompagnatore di media Montagna, Collegio Guide Alpine Lombardia.
– Organizzazione e gestione dell’escursione.
– Informazioni culturali, naturali e storiche dei paesaggi visitati.
– Possibilità di uso della messaggistica satellitare per emergenze per le zone senza copertura telefonica.
– Spese di viaggio personali
– Pranzo (al sacco)
– Tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Le persone che si presenteranno al luogo di ritrovo senza il materiale obbligatorio saranno escluse per motivi di sicurezza.
(contattatemi per qualsiasi dubbio).
In casi di particolare eccezionalità la guida potrà anche sospendere o annullare l’escursione per garantire l’incolumità dei partecipanti.
Direzione tecnica: Fabio Trivieri
Rispondi