Vivi la montagna in libertà… foliage e trekking, la magia dell’autunno in Valsugana!
Quest’anno l’equinozio d’autunno cade il 22 settembre, a causa di varie vicissitudini è arrivato con un giorno di ritardo.
L’autunno porta con sé l’aria di cambiamento, l’odore di salsedine lascia il suo posto al profumo di castagne, di camino e di terra bagnata.
È arrivato l’autunno e uno dei luoghi migliori per vivere la magia di questa colorata stagione è la Valsugana. I boschi si infiammano di sfumature rosse, arancio ed ocra, il cielo terso contrasta con il suo azzurro, l’aria diventa più frizzante e la montagna regala mille altre emozioni.

Sapevi che la Valsugana è la prima destinazione sostenibile secondo i criteri del GSTC?
Un territorio green a 360 gradi, una catena montuosa incontaminata che riesce ad offrire tante opportunità per tutti gli amanti della montagna, in cui poter vivere dei giorni a contatto con la natura, ricollegandosi con il proprio io e godendo di un totale relax.
La bellezza della Valsugana risiede nella possibilità di poter vivere molteplici e diverse esperienze: dalle semplici e incantevoli passeggiate a bassa quota, sino alla magica avventura delle Alte Vie, per poi godersi i meravigliosi trekking panoramici e immergersi nelle passeggiate nei biotopi.


Quanto può essere rigenerante una passeggiata nella natura, accompagnati dai colori autunnali?
Le giornate diventano più corte e le piogge diventano più frequenti, ma l’atmosfera di tranquillità che si respira in questo periodo dell’anno è qualcosa di prezioso. Come sono unici i colori che spesso durano il tempo di poche giornate.
Inoltre, per gli amanti della fotografia, il crepuscolo può trasformarsi in un’opportunità. Sarà più semplice osservare gli animali selvatici e, grazie all’inclinazione del sole e al tasso di umidità dell’aria, sarà possibile poter godere di tramonti che tolgono il fiato.
Ma i luoghi da scoprire in Valsugana non finiscono qui!
Esiste, infatti, un museo a cielo aperto in cui la natura si trasforma in arte, parliamo di Arte Sella.
Un’immensa esposizione a cielo aperto sul versante sud del Monte Armentera, nel comune di Borgo Valsugana.
L’autunno diventa decisamente il periodo migliore per visitare questo luogo unico nel suo genere grazie alle mille varietà di colore che si possono trovare, non a caso è uno dei luoghi più fotografati di tutto il Trentino!
E quindi perché non abbinare una vacanza tra trekking e le bellezze del territorio?
Scopri l’offerta “TREKKING & FOLIAGE: MAGIA IN MONTAGNA D’AUTUNNO” che prevede:
- 3 notti (arrivo giovedì e partenza la domenica) con colazione o mezza pensione per vivere ed ammirare il foliage in tutto il suo splendore.
- 2 trekking con accompagnatore di territorio (Pizzo di Levico e Lago delle Prese), visita guidata all’Osservatorio Astronomico e la Valsugana Card per poter accedere gratuitamente ad Arte Sella.
Per maggiori informazioni per una vacanza all’insegna della natura in libertà in Valsugana visita il sito www.visitvalsugana.it.
[…] die Gegend um Assisi hat es herrliche Wegbeschreibungen oder vielleicht doch lieber das unberührte Valsugana? Zur großen Auswahl geht es […]