07/05/2022- Nell’ambito del progetto transfrontaliero PITER Alte Valli – Cuore Innovativo, GAL
ESCARTONS E VALLI VALDESI in collaborazione con Camera di Commercio di Torino (CCIAA TO) promuove “Living Labs 2022”, incontri sul tema dell’”Ecosistema turismo Circolare”.

I living lab sono momenti di confronto basati su un approccio di co-creazione sistematica e di processi di innovazione e ricerca integrati che coinvolgono gli attori del mondo produttivo, del sistema della ricerca e del settore pubblico, definendo forme di collaborazione congiunta.

Si prevede quindi che in queste occasioni si proceda alla co-creazione, l’esplorazione, la sperimentazione e la valutazione di idee innovative, di scenari e concetti in casi d’uso reali. Questi casi d’uso coinvolgono le comunità d’utenti, non solamente come soggetti osservanti ma anche come fonti di creazione.

In questo caso specifico, i “Living Lab 2022” si rivolgono a imprese private, pubbliche e no profit della filiera turistica del settore transfrontaliero, per ideare un servizio di valorizzazione utile alla comunità applicabile sul territorio.
Sono previsti 3 incontri tematici, tra maggio e settembre. In conclusione sarà redatta una Guida multimediale per la costruzione di una rete turistica innovativa e transfrontaliera legata ai concetti di turismo accessibile, sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e resilienza.
Gli appuntamenti saranno:

“Turismo di montagna: sostenibilità e azioni climatiche” – 17 maggio 2022, dalle 9.30 alle 13.30 con rinfresco (incontro transfrontaliero con traduzione simultanea Italiano/francese)
Luogo: Castello della Contessa Adelaide, Via al Castello – Centro Storico
Susa
“Sport come driver di sviluppo dell’Ecosistema Turismo. Un’opportunità di filiera allargata” – 21 giugno 2022, dalle 10.00 alle 16.00 con rinfresco

Luogo: IISS Des Ambrois, via Martin Luther King, 10 – Oulx
● Turismo montano e transizione ecologica e digitale”, con la
partecipazione di Cinzia De Marzo – 13 settembre 2022, dalle 9.30 alle
13.30 con rinfresco Luogo: Hotel Barrage, Stradale S. Secondo, 100 – Pinerolo

Inoltre, le imprese interessate avranno l’opportunità di essere accompagnate nella costruzione di una filiera turistica, anche a livello transfrontaliero, basata sull’ecosistema turismo. Nello specifico, saranno individuate imprese che fanno parte di diversi settori della filiera con l’intento di farle lavorare insieme, guidate e monitorate dal progetto. L’obiettivo ultimo è quello di riuscire a formalizzare la rete, rendendola una best‐practice applicabile sul territorio.
Tra gli obiettivi finali: la crescita sostenibile per l’ecosistema montano, le nuove opportunità tra sport e territorio, la creazione di linee guida internazionali e la cooperazione tra enti e istituzioni.

Per iscriversi: https://forms.gle/ycy6f5ybXhpjimJ39
Per maggiori informazioni: https://www.evv.it/cuore-delle-alpi/cuore-innovativo/livinglab/