Mi chiamo Luca e sono qui per raccontarvi la mia storia.

Era il 2019 quando una mattina mi alzai con un fastidio all’occhio sinistro. Ricordo ancora che ero al lavoro e questo fastidio, come una sorta di patina, non andava via. Pensavo, speravo forse, sarebbe meglio dire, fosse una cosa passeggera.

Invece no, anzi, il giorno dopo era peggiorato. Non sono un tipo ansioso, ma qualche domanda iniziai a farmela. Preoccupatomi del peggioramento presi appuntamento presso un oculista della zona. Lo stesso mi disse che forse era un problema momentaneo ma comunque di farmi visitare da un medico oculista specializzato. Il pomeriggio stesso mi recai a Milano, lì conobbi il Dottore che successivamente mi diagnosticò la “Corneoretinopatia”.

È una Malattia dell’occhio, detto in poche parole si forma acqua nella retina, pertanto si vede come se fossi in un acquario con una piccola complicazione che in caso di forte luce tutto diventa bianco ed al calar del sole tutto diventa nero.

Dopo diversi esami il medico mi diede delle pastiglie che non risolsero nulla, anzi, mi fecero venire degli attacchi d’ansia con il conseguente innalzamento della pressione sanguigna. Praticamente come dei “piccoli infarti” ogni volta. Per farla breve, il medico mi disse che l’ultima strada era di sottoporsi ad un laser che avrebbe liberato le arterie dell’occhio, ma avrei avuto una percentuale di rischio di rimanere parzialmente cieco, l’altra strada era dimagrire così da far tornare la pressione arteriosa a livelli normali. Pesavo 113 kg nel 2019, soffrivo, ero sempre stanco, appesantito e soffrivo di stress.

Il 2020 per me è stato l’anno di svolta, ho preso in mano la mia vita, ho deciso di dimagrire.

Mi recai da una nutrizionista, feci una prima visita e da lì iniziai la mia rieducazione alimentare. Insieme a questa nuova educazione alimentare mi chiesi quale fosse la “medicina” migliore, ebbene si! “Imparai a Camminare una seconda volta”, passo dopo passo, difficilissimi i primi km, ma grazie alla mia fidanzata, nonché futura moglie, e la mia famiglia, non ho mai mollato! Ecco che ho trovato il coraggio di aprire un canale youtube per  riprendermi e tenere traccia dei miei progressi, mese dopo mese ho perso quasi 20 kg.

Ricordo ancora quando iniziai questa attività, Ahimè sconosciuta, dopo un km ero morto, fiato zero e mal di gambe, non mi sono mai posto un obiettivo di km, l’importante è sempre stato il “muoversi tutti i giorni”.

So di non essere un ottimo oratore, e di non essere un perfetto videomaker ma quello che potete vedere, è una persona che si é messa in gioco per riprendersi da un momento NO! Se anche tu sei in questa, o in un’analoga condizione ti chiedo di fare un piccolo sforzo, alzati dal divano e cammina, muoviti, fai esercizio, il segreto sta nel cuore, nella testa e poi nelle gambe. Pianura, Montagna, Mare, vai dove vuoi ma fallo!

Ringrazio Cammini d’Italia per avermi dato questa enorme possibilità di raccontarmi, spero che questa storia possa essere presa d’esempio per tutte quelle persone che sono sedute sul Divano.

In questo 2021, intraprenderò trekking e cammini di più giorni, se volete rimanere aggiornati sulle mie attività, potete seguirmi su Instagram e iscrivervi al Canale YouTube 2 Feet To Walk.

Grazie

Luca.