Nella fantastica Val di Rabbi, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, in Trentino, è stato inaugurato il primo percorso Park Therapy da praticare a piedi scalzi. Il motivo? Una più profonda immersione nella natura, quella pura e incontaminata.

Inaugurato in Trentino Alto Adige il primo percorso nel bosco da percorrere a piedi nudi. L’idea è quella di poter godere a 360 gradi della natura e dei benefici che ci offre la nostra terra. Il percorso, in località Coler, ricopre una porzione di bosco di 500 metri, costituito da diverse tipologie di terreno: terra, muschio, erba, pietre di fiume levigate.

Tecnicamente parliamo di forest bathing o di shinrin-yoku in giapponese, espressioni che rimandano ad un bagno nella foresta. In particolare, si parla di un’immersione totale con itinerari ben studiati per poter esaltare al massimo le potenzialità che derivano dalla fusione tra uomo e natura.

Vuoi saperne di più? Leggi Shinrin-yoku – la pratica terapeutica di immersione nella natura

Park Therapy
Park Therapy

Benefici della camminata a piedi nudi

E’ ormai risaputo che camminare a piedi nudi offre tantissimi benefici al nostro corpo e alla nostra mente. Camminare a piedi nudi ci permette di collegarci direttamente all’ambiente circostante, diventando un’unica cosa. Inoltre, aiuta la postura, migliora la circolazione sanguigna e la respirazione, allevia il mal di schiena e ci permette di scaricare le tensioni nervose. Il contatto diretto con gli alberi, l’erba, l’aria pulita, l’acqua di un torrente permettono una rigenerazione spirituale senza precedenti.
Sicuramente è un toccasana per la riduzione dello stress, aiuta a stimolare i sensi, incrementa l’energia e aiuta ad eliminare e allontanare la frenesia della routine quotidiana.

Per poter godere a pieno della meravigliosa esperienza che offre il Parco Nazionale dello Stelvio, vi consigliamo vivamente di effettuare il percorso senza fretta, mantenendo un’andatura lenta, di assaporare ogni elemento che toccherete e con cui entrerete in contatto.

Il percorso…

Il percorso di Park Therapy della Val di Rabbi ha una durata di circa 30 minuti, con la possibilità di poter effettuare più giri per poter entrare godere della perfetta armonia che la natura, i suoi profumi e l’atmosfera ci regalano.

Il fantastico percorso quasi fatato è facilmente raggiungibile: si tratta con precisione di un tratto che collega la segheria di Begoi e la località di Coler, dove potrete trovare un parcheggio e il punto di partenza di numerose escursioni come quella delle Cascate di Saent.

Inoltre, il sentiero è accessibile gratuitamente tutto l’anno. Il percorso è stato inserito all’interno di una passeggiata più ampia che dura circa un’ora e mezza ed è adatta a tutti.

Park Therapy

L’obiettivo del Park Therapy in Trentino?
Come hanno dichiarato è quello di “diffondere tra popolazione locale e turisti l’attenzione sulla riscoperta del rapporto uomo-natura e sui benefici terapeutici dei profumi del bosco e del silenzio, connotando la Valle di Rabbi sempre più come valle del benessere naturale diffuso”.