ROBERTA FERRARIS
Roberta Ferraris è nata in vista del Monte Rosa e ha mosso i primi passi saltando di sasso in sasso lungo le sponde del fiume Sesia.
I suoi studi sono stati intensi ma irregolari, tra Italia e Stati Uniti. Ha fatto lunghi viaggi a piedi soprattutto in Italia.
Grazie alla conoscenza capillare del territorio collabora dal 1994 per vari editori e con Touring Editore dal 1999. È autrice di numerose guide turistiche ed escursionistiche e di racconti di viaggio.
Ha scritto anche di cucina e di stili di vita sostenibili. Contribuisce ai suoi lavori editoriali anche con foto e illustrazioni botaniche. Dal 2014 è guida ambientale escursionistica della Regione Piemonte e accompagna gruppi in prevalenza stranieri, a conoscere luoghi e cultura del nostro paese. Vive in Alta Langa, in una
cascina isolata in collina.

LEGGI GLI ARTICOLI DI ROBERTA FERRARIS
Camminare nelle Cinque Terre, lontano dalla folla
Alcune bellissime mete per passare le vostre prossime vacanze a camminare nelle Cinque Terre ma lontano dalla folla e dalla calca. L’inverno è agli sgoccioli, le giornate si allungano, l’alba è [...]
Bastoncini da trekking: tutto quello che c’è da sapere
I bastoncini da trekking sono uno strumento indispensabile per i camminatori. Vediamone i vantaggi ma soprattutto capiamo come utilizzarli al meglio. In principio c’era l’alpenstock (e c’è ancora, per i patiti [...]
Navigare (e sognare) con Google Earth
Scegliamo il prossimo cammino utilizzando gli strumenti gratuiti del web e impariamo a navigare con Google Earth. Confinati nelle nostre zone arancio o rosse, nel cuore di un inverno carico [...]
Vino e Cammini: il Sentiero del Barbaresco
Durante le vacanze invernali non bisogna perdere l'abitudine di camminare quindi, vi voglio dare un consiglio per unire il gusto del buon vino ad una bella passeggiata: il Sentiero del Barbaresco, in Piemonte. [...]
Vino e Cammini: 3 sentieri da poter assaporare
Spettacolari sentieri tra le vigne, in autunno, per gustarsi un buon vino camminando. Ormai la vendemmia si è conclusa, e tra qualche mese sapremo com’è andata, se l’annata sarà memorabile, [...]
La prima volta sulla neve con le Ciaspole
Come affrontare il paesaggio invernale in sicurezza con le ciaspole. Ieri spirava un vento impetuoso su mezza penisola, un vento freddo che annuncia l’inverno. Arriverà la neve? Molti fra [...]
Un cane aggressivo sul sentiero, come comportarsi?
Un cane aggressivo ringhia sul sentiero davanti a me, come mi devo comportare? Foto di Viandanti del Sud Sembra un paradosso, ma il miglior amico dell’uomo può essere [...]
Chi ha paura del lupo?
Dobbiamo davvero aver paura del lupo? La probabilità di imbattersi faccia a faccia con un lupo durante un’escursione è solo di poco superiore all’eventualità di incontrare [...]
Scout e cammini: cos'hanno in comune? | Cammini d'Italia says:
Dino says:
avventureselvatiche says:
Cammini d'Italia says:
avventureselvatiche says: