Tappa 17: Ruffano – Alessano

Lunghezza: 26,58 km
Dislivello: + 210m/ -231m

Tracce GPX TAPPA 17: Scarica qui

Questa è la tappa che raggiunge la meta spirituale di questo Cammino. Parte da Ruffano e, incrociando il percorso della Via Francigena – Leucadense, giunge a Specchia, comune salentino menzionato tra i Borghi più belli d’Italia, con le sue case a corte, gli eleganti palazzi nobiliari e i tanti frantoi ipogei. Da qui, attraversando strade ricche di vegetazione, si giunge a Tricase, caratterizzata da un intricato sistema di viuzze e da numerose cripte rupestri. La meta è ormai vicina. A Tricase strade, piazze e chiese sono testimonianze vive della presenza e dell’amorevole servizio di Don Tonino Bello.

Si lascia Tricase seguendo prima la Via Crucis della città, poi un percorso cicloturistico che conduce all’insediamento rupestre di Macurano e da qui si giunge al cimitero comunale di Alessano dove è sepolto don Tonino Bello. Si arriva, infine, al centro della città situata nel basso Salento, ai piedi della Serra dei Cianci, dove risplendono i palazzi nobiliari e la chiesa madre dedicata al Salvatore.