TAPPA 3: Barbiano – Altopiano del Renon

Tempo di percorrenza: 5.00 h
Scarica tracce GPX: Clicca qui

Dal centro di Barbiano l’itinerario segue la strada di collegamento dei paesi per 2,5 km (in gran parte
tracciato panoramico, con marciapiede). Attraversato l’impervio vallone del torrente Gonderbach,
dominato da pareti rocciose con cascata, si prosegue in passeggiata lungo i prati fino al paesino di Saubach
(m 800, Albergo Saubacher Hof). Seguiamo il marciapiede fino ai masi Bischof e Penn, per poi deviare a
sinistra su strada campestre (via di accesso con segnaletica in salita da Colma). Dopo breve tratto torniamo
sulla strada per attraversare il prossimo canalone; oltre il ponte e dopo una strettoia rocciosa raggiungiamo
i masi Rotwand. Seguiamo la strada fino al prossimo bivio, tenendoci a sinistra troviamo l’inizio del sentiero
che porta alla collina con la chiesetta di Santa Verena. Dopo una breve salita ci troviamo presso un famoso
punto panoramico della bassa Valle Isarco (m 889, ore 1 Âľ).La discesa per la via crucis sul versante sud
porta al maso Penzl, dove seguiamo la strada fino al maso Braun per deviare nuovamente su via campestre.
Dal prossimo maso seguiamo la strada in discesa fino al maso Weidacher, lungo i campi raggiungiamo
l’albergo Zuner (m 790, ore 1, chiesetta di Sant’Andrea sulla collina adiacente). Collegamento con apposita
segnaletica da Campodazzo a valle e da Longostagno a monte. Dopo una breve salita per la strada dei masi
una via campestre ci porta al maso Steidacher nel nucleo Antlas (m 810). A questo punto il sentiero del
castagno aggira la costa del monte sul versante sud per la strada dei masi ed entra nel vallone Finsterbach.
Qui proseguiamo in salita, tra sentiero e via campestre raggiungiamo il maso Falkner (m 898) a valle di
Longostagno. Qui seguiamo la strada che scende nel canalone Köblbach; dalla casa presso il torrente
risaliamo sul versante opposto fino al maso Vigl. Ora l’itinerario attraversa il vallone Finsterbach su un
sentiero in discesa e risalita; passando dal maso Joggum raggiungiamo il maso Schmaleich (m 950). In
discesa verso sud per la strada dei masi passiamo dal punto panoramico “Atzwanger Aussicht” (a pochi
passi a sinistra, spettacolare veduta della valle dalla sommitĂ  di una parete). Dopo due tornanti in discesa
passiamo dal maso Rieser, lungo i campi attraversiamo il valloncello di Siffiano, raggiunta la strada una
breve discesa ci porta ai masi di Leitach/Siffiano (m 826, ore 2 ÂĽ, tre masi con servizio di pernottamento).