Tappa 6: Rutigliano- Castellana Grotte
Lunghezza: 27,21 km
Dislivello: + 309 m/ -151m
Tracce GPX TAPPA 6: Scarica qui
Questa tappa del Cammino di don Tonino prende l’avvio da Rutigliano per immergersi nella campagna tra alberi d’ulivi secolari. Prima di giungere alla meta il percorso conduce nei pressi del laghetto di Sassano. Ad attendere i pellegrini la città di Conversano, luogo di residenza dei Conti Acquaviva d’Aragona, il cui esponente più conosciuto è Giangirolamo II, il Guercio delle Puglie. I Conti risiedevano nel castello, dove sono conservate le tele seicentesche del ciclo de “La Gerusalemme Liberata” dell’artista Paolo Finoglio. Ripartendo dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta di Conversano il Cammino si immerge nel rigoglioso paesaggio rurale delle campagne che conducono in uno dei luoghi più affascinanti della Puglia: Castellana con le sue meravigliose Grotte. Scoperte nel 1938 dallo speleologo Franco Anelli, sono una delle “Meraviglie di Puglia” più note al mondo.
