11 GIUGNO 2023

TREKKING CON DELITTO NEL PARCO DELLA VENA E DEL GESSO ROMAGNOLA

logo-circolo-esploratori
Logo grigio
Logo-colori-outdoor-equipment-_2_

🔪 TREKKING CON DELITTO – EDIZIONE MISFATTO AMBIENTALE

L’incredibile paesaggio dei gessi è stato testimone di un macabro omicidio. La polizia è riuscita a radunare i sospettati, ma brancola nel buio. Riuscirete a scoprire chi ha ucciso la povera Helena?
È stato davvero un omicidio? Un intreccio accattivante da districare con gli amici o i familiari per una domenica speciale! Formate la vostra squadra di investigatori, domandate, scrutate, pensate e mettete in fila tutte le tessere, soltanto voi potete scoprire quello che è veramente successo!

 

🕵🏻 DI COSA SI TRATTA?

State per iscrivervi ad un trekking di circa 7/8 km all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola, in Emilia Romagna. Lo percorrerete in autonomia incontrando lungo il percorso le forze dell’ordine, gente del posto, escursionisti a cui chiedere informazioni o da cui riceverne senza fatica!
Lo staff dell’organizzazione monitora l’evento lungo tutto il percorso.
L’appuntamento è alle 9,30 presso il Rifugio Ca-Carné. Qui riceverete il materiale necessario, i dettagli di quello che si sa dell’accaduto e dei sospettati, la mappa del percorso, le tracce GPS, carta e penna per prendere appunti. Il percorso è facile e ben riconoscibile, ma se sbagliate…troverete delle indicazioni che vi aiuteranno. Se siete svelti e volete aggiungere dei bonus alla vostra indagine dovrete fare qualche chilometro in più. Alla fine chi vince?
Chi ha scoperto l’assassino e chi mette insieme più dettagli. Non è una gara a tempo, le squadre possono partire scaglionate, se i partecipanti sono molti. L’indagine si perfeziona al rientro al Rifugio. A quel punto le vostre deduzioni saranno nelle mani degli organizzatori che prontamente proclameranno la squadra vincitrice…ricchi premi e cotillon!

 

🥾 INFORMAZIONI SUL TREKKING

Anello semplice e divertente quello che circumnaviga il rifugio Ca’ Carne nel Parco della Vena del Gesso Romagnola. Tra inghiottitoi, grotte e gesso luccicante rimarrete incantati dalla storia e dai paesaggi del luogo. L’anello si sviluppa per 7 km (ma potremmo decidere per una piccola aggiunta BONUS) con un dislivello in salita da 220 a 290 m. In 5 ore percorreremo tutto il sentiero alla ricerca dell’autore dell’efferato omicidio.

 

🏞️ IL PARCO

La Vena del Gesso è un parco regionale istituito nel 2005, tra Imola e Faenza, e fa parte dell’Alta via dei Parchi. L’affioramento di 25 km è il più lungo e imponente rilievo gessoso in Italia. L’area è caratterizzata da fenomeni carsici che hanno portato la formazione di doline, valli cieche e numerosissime grotte, tra le quali spiccano gli “abissi”. È stato luogo di vita per gli uomini, di cui troviamo segni evidenti in tutto il parco, e tutt’ora per piante ed animali che vivono in un fragile equilibrio all’interno del Parco.

 

ℹ️ DETTAGLI

Appuntamento: comune di Brisighella – Rifugio Ca-Carné – ore 9,30

 

🎒 COSA PORTARE


Trattandosi di un trekking sono necessari scarponcini, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, zainetto, pranzo al sacco, borraccia, uno smartphone a squadra.

 

💸 QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 
25€ a testa, per i ragazzi fino ai 16 anni 15€ a testa.
La cifra include: il materiale e l’organizzazione.
🎟️ PRENOTAZIONI
Tramite compilazione di questo form:
https://forms.gle/SZjdHg2rRPKXJvYh8
La compilazione del modulo è OBBLIGATORIA a prescindere dalla modalità di pagamento selezionata.
 
ℹ️ INFORMAZIONI
– Michela 3396638667
– Davide (Whatsapp) 3667199209
– Email: info@camminiditalia.org
 
✅ PAGAMENTO
– A mezzo bonifico bancario intestato a Circolo Esploratori di Odoardi Michela IBAN IT64R0306971617100000002602;
– Con carta di credito comunicandone i dati alla segreteria che procederà con l’addebito senza strisciata
– Via Paypal al link https://paypal.me/CircoloEsploratori?locale.x=it_IT
– Possibile anche il pagamento in contanti
Si prega di comunicare la modalità di pagamento prescelta a info@circoloesploratori.it
 
⚠️ ATTENZIONE: le squadre possono essere composte da 4 persone. Nel caso in cui siate meno di 4, c’è la possibilità di essere accorpati con altre squadre poco numerose.
Sponsor evento: Mountain eXperience negozio specializzato per la montagna e l’outdoor. Un vasto assortimento di abbigliamento ed attrezzatura per trovare la soluzione più adatta ad ogni esigenza, grazie anche alla professionalità ed esperienza di Francesco, Paolo e tutto lo staff. Indirizzo Via Aldo Palareti, 37, 47039 Savignano sul Rubicone FC
21 MAGGIO 2023

Gli organizzatori dell’evento

L’evento “Una tappa insieme sul Cammino Naturale dei Parchi” è promosso da Cammini d’Italia in collaborazione con il Cammino Naturale dei Parchi e delle guide AIGAE Diletta e Daniele di Trek Mood.

CAMMINI D’ITALIA

Diamo agli utenti la possibilità di sognare ad occhi aperti, creando e diffondendo cultura sul mondo dei cammini italiani e dell’escursionismo.

Lo facciamo a 360°, fornendo anche strumenti digitali utili alla pianificazione e programmazione dei cammini, alla percorrenza degli stessi attraverso mappe interattive navigabili sia online che offline e grazie alla condivisione delle esperienze da parte della nostra community

Lo facciamo pubblicando ogni giorno contenuti che raggiungono migliaia di persone, mettendo a disposizione una serie di piattaforme, dalle pagine social al sito web e alla nuovissima app, per soddisfare le esigenze di ogni camminatore.

Attualmente il nostro team è composto da Davide, Francesco e Vincenzo. 

MOUNTAIN EXPERIENCE (SPONSOR)

Mountain eXperience negozio specializzato per la montagna e l’outdoor. Un vasto assortimento di abbigliamento ed attrezzatura per trovare la soluzione più adatta ad ogni esigenza, grazie anche alla professionalità ed esperienza di Francesco, Paolo e tutto lo staff. Indirizzo Via Aldo Palareti, 37, 47039 Savignano sul Rubicone FC

CIRCOLO DEGLI ESPLORATORI

Il Circolo degli Esploratori è un Tour Operator specializzato in turismo verde che dedica parte dell’attività al turismo lento e sostenibile. Il risultato di anni di esperienza sono un’alta qualità del servizio offerto e soprattutto l’ottima competenza delle guide e degli accompagnatori, preziosi conoscitori dei territori che visiterete. I temi che ci sono più cari sono quelli legati all’ambiente naturale e per questo proponiamo soggiorni in aree di notevole interesse paesaggistico e naturalistico; non tralasciamo mai le bellezze storico-artistiche del territorio includendo delle visite guidate ai centri storici con una sapiente unione tra arte storia e natura.