Il cammino è un’esperienza che trasmette significati diversi per tutti, come diverse sono le motivazioni per cui ognuno decide di partire. Durante il cammino riesci ad equilibrare i pensieri, trovando un senso di pace ed armonia con la natura che ti permette di vivere emozioni uniche. Queste sensazioni vengono esaltate durante un trekking notturno.
Immaginate di poter percorrere un cammino nelle ore notturne, non sarebbe stupendo? Certo il panorama intorno non sarebbe ben visibile ma immaginate le emozioni che potreste provare, magari diverse da quelle che potreste provare in un cammino di giorno, come la possibilità di fermarti e poter vedere sorgere il Sole immerso nel cammino, nella natura.
Purtroppo sono pochi i cammini o le escursioni praticabili nelle ore notturne, e tra i più conosciuti c’è il cammino di Sant’Antonio. Lungo 25 Km, parte dai Santuari Antoniani di Camposampiero collegandosi poi ad un altro santuario antoniano, quello dell’Arcella in Padova, fino a raggiungere come tappa conclusiva la Basilica del Santo. Ogni anno, in prossimità della festa del Santo, nella notte dopo l’ultimo sabato di maggio, viene organizzato dai frati un pellegrinaggio comunitario a cui partecipano giovani e adulti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Celebri sono anche i Cammini Vesuviani, una serie di interessanti percorsi serali e eventi lungo i sentieri del Vesuvio alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi veramente magici tra una natura stupenda al fresco della sera. Un trekking notturno lungo questo percorso vi farà scoprire sentieri e panorami mozzafiato del vulcano vesuviano e si potrà anche effettuare l’osservazione della volta celeste. Se sarete fortunati potreste trovare luna piena che vi accompagnerà in una dimensione surreale, dove prevarranno i sensi aprendo la mente a scenari unici.
Purtroppo non sono numerosi i cammini praticabili di notte, questo perché non tutti sono percorribili in piena sicurezza nelle ore buio ed aumenta il rischio di incontrare animali pericolosi. Pertanto, qualora decideste di percorrere un cammino notturno, vi raccomandiamo di affidarvi ad una guida in grado di rendervi più sicuro il percorso, da compiere preferibilmente nei mesi estivi muniti di attrezzature di sicurezza come le torce frontali.
Buon cammino!
Rispondi