UNA TAPPA INSIEME

Un’esperienza immersiva e coinvolgente attraverso le tappe più spettacolari dei cammini italiani.

Abbiamo pensato alla programmazione di una serie di eventi, da strutturare su tutto il territorio italiano, con lo scopo di far scoprire le tappe più belle dei numerosi cammini di cui l’Italia è ricca.

 

In cosa consiste il progetto

Andremo noi stessi a prendere parte agli eventi, percorrendo le tappe dei cammini accompagnati da referenti degli stessi, esponenti delle istituzioni, associazioni, guide, creators, blogger, influencer, invitando anche membri della community e, in generale, chiunque  voglia unirsi.

Il progetto mira a coinvolgere le associazioni di promozione del territorio, le strutture ricettive e ristorative presenti lungo i sentieri, i produttori locali ed anche le botteghe e le attività di artigianato legato al territorio, con l’intento di creare un network solido che possa collaborare sinergicamente per promuovere il territorio attraverso il cammino, come forma di turismo lento e sostenibile.

CALENDARIO EVENTI

TAPPA 6 del CAMMINO NATURALE DEI PARCHI

12 Marzo 2023 – Dal Monastero di Subiaco a Livata

Partiamo dal centro di Subiaco, destinazione Monasteri Benedettini di Santa Scolastica e del Sacro Speco per fermarsi a visitare le meraviglie storiche. Il punto di arrivo è il Monte Livata e per arrivarci ci aspettano 11km con 1000 metri di dislivello. 

Una tappa non proprio scontata, che ci permetterà di assaporare degli scorci di notevole bellezza.

Cammino Minerario di Santa Barbara

TAPPE 29 del CAMMINI MINERARIO DI SANTA BARBARA

23 Aprile 2023 – Da Portoscuso a Bacu Abis

Con lo sguardo rivolto alla bellezza del paesaggio costiero con il panorama che arriva fino alle falesie calcaree di Masua, passiamo dall’archeologia industriale della miniera di Seruci all’archeologia classica dell’omonimo insediamento nuragico attraversando in pochi chilometri le tracce di 3.500 anni di storia del territorio.

La tappa ha una lunghezza di 19km per 460 metri di dislivello positivo.

Cammini in Piemonte

TAPPA 4 del CAMMINO DI OROPA

Settembre 2023 – Dal Santuario di Graglia al Santuario di Oropa

Una tappa meravigliosa, che ci condurrà allo scenografico Santuario di Oropa, incastonato tra le montagne in una piccola valle delle Alpi Biellesi.

L’escursione prevede una percorrenza di circa 15km con 800 metri di dislivello

 

Guarda cosa abbiamo combinato sul Cammino dei Forti!

Lo ammettiamo: non ci aspettavamo tutto questo seguito, siamo commossi e grati di tutte le persone che hanno deciso di partecipare al nostro evento. Tra l’altro, è nato con l’intento di camminare assieme tra di noi, ma a volte dimentichiamo di essere una grande community di camminatori affezionati. E così, ci ritroviamo dinanzi ad una 50ina di camminatori provenienti da tutta Italia. Donne, uomini, bambini, di tutte le età.

È bello vedere come il camminare è in grado di unire tutti, senza differenze e limiti di età.

Scarica la Brochure

Qui sotto puoi scaricare il PDF per comprendere al meglio cosa abbiamo in mente. Un documento con i numeri e gli obiettivi che vogliamo raggiungere.

 

CHI SIAMO 

Vuoi sostenere il progetto?

Sei un’azienda, un ente pubblico, un’associazione o un privato? 

Sostienici e diventa sponsor ufficiale di UNA TAPPA INSIEME. Contattaci utilizzando il form che trovi qui sotto!

* Se non ci consentirai di gestire i tuoi dati, non saremo in grado di inviarti le risorse richieste