TAPPA 02 – VIA FRANCIGENACammini d'Italia2019-07-22T11:35:25+02:00
Da Echevennoz ad Aosta
Partenza: Echevennoz
Arrivo: Aosta
Lunghezza: 13,9 km
Difficoltà: Media
Dislivello: 103 metri in salita e 770 metri in discesa
Tempo di percorrenza: 3.30 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
Partendo da Echevennoz ci si accorge che lungo l’itinerario sono presenti dei canali di irrigazione artificiali. Tali canali sono chiamati “rus” e furono inventati con il fine di irrigare i campi prendendo acqua dai torrenti limitrofi. Il più famoso è il “ru Neuf”, che accompagna per gran parte il tragitto fino a Gignod, un importante borgo medievale dove sono presenti fontane e punti di ristoro.
Di seguito si procede in pianura attraversando meravigliosi frutteti e tipici villaggi come Cré, Caravex, Chez-Courtil, Chez-Henry, Chez-Roncoz. Superando Variney (dove si possono trovare punti ristoro e fontane per dissetarsi), Grand Signayes e località Talapé, si giunge infine ad Aosta, precisamente alla Cattedrale, punto d’arrivo della tappa 02.
La città di Aosta, costruita nel 25 a.C. per volere dell’Imperatore Augusto, fu un avamposto romano in quanto punto strategico per i collegamenti con i territori transalpini.
Il Teatro Romano di Aosta viene considerato il simbolo della città, considerando che è lì da circa 2000 anni.