Da Ivrea a Viverone

Partenza: Ivrea

Arrivo: Viverone

Lunghezza: 20.2 km

Difficoltà: media

Dislivello: 213 m in salita – 165 m in discesa

Tempo di percorrenza: 5.30 ore

Segnaletica: buona

Descrizione

La tappa 07 della Via Francigena parte da Ivrea, esattamente dal Duomo. Uscendo dal centro abitato ci si dirige in direzione sud-est camminando ai piedi della serra d’Ivrea. Lungo il cammino si possono ammirare due splendide piccole chiese di epoca romana, San Pietro e Paolo nei pressi di Bollengo e  i ruderi del Gesiun, subito dopo Piverone, di cui sono rimasti solo i muri perimetrali e i resti di un affresco.

Gesiun Via Francigena

Ruderi di Gesiun

Successivamente si attraversano alcuni paesini che un tempo, quando la Via Francigena era trafficata da pellegrini e non solo, erano luoghi di sosta e riposo.

Da questo punto fino al termine della tappa 07 il percorso offre un panorama emozionante e suggestivo che guida gli occhi del viandante sul Lago di Viverone.  Si giunge infine a Viverone, dove termina la tappa.
Lago di Viverone Via Francigena

Lago di Viverone

 

Cosa Visitare

VIVERONE

PIVERONE

PALAZZO CANAVESE

CASCINETTE D’IVREA

BUROLO

BOLLENGO

 

Dove alloggiare

BOLLENGO – B&B ANTICHE PIETRE

IVREA – SPAZIO [BIANCO]

VIVERONE – LA LANTERNA DI VIVERONE

IVREA – OSTELLO CANOA CLUB

IVREA – RE ARDUINO IVREA RESIDENCE

BUROLO D’IVREA – ASSOCIAZIONE MONDO DI COMUNITÀ E FAMIGLIA