Da Piacenza a Fiorenzuola
Partenza: Piacenza
Arrivo: Fiorenzuola d’Arda
Lunghezza: 31.7 km
Difficoltà: media
Dislivello: 65 m in salita – 40 m in discesa
Tempo di percorrenza: 8 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La tappa 17 parte dalla Chiesa di Sant’Antonio a Piacenza, e si distingue per essere una tappa piuttosto lunga caratterizzata da un traffico elevato nei tratti asfaltati. Potrete rifornirvi di acqua a Pontenure, Chero, e a Castello di Paderna.Una volta lasciata alle spalle Piacenza ci si immette sulla Via Emilia e pochi chilometri dopo la si lascia per arrivare a Pontenure, dove è presente il castello di Paderna.
Si prosegue poi lungo i primi declivi dei Colli Piacentini e e si giunge a Valconasso, frazione di Pontenure, e Carpaneto Piacentino, ma senza entrare nel centro storico. Da qui si prosegue verso est per raggiungere la meta: Fiorenzuola d’Arda, antico paese sviluppatosi in epoca medievale.

Fiorenzuola d’Arda
A Fiorenzuola, le attrattive principali sono: la Collegiata S. Fiorenzo di Tours, la Chiesa della Beata Vergine di Caravaggio, il seicentesco Convento di S.Giovanni
Cosa Visitare
PONTENURE
PIACENZA
FIORENZUOLA D’ARDA
Dove alloggiare
FIORENZUOLA D’ARDA – BOTTEGA DI SCIARA PROGETTI
FIORENZUOLA D’ARDA – HOTEL MATHIS
PIACENZA-OSTELLO S.PIETRO
FIORENZUOLA D’ARDA – PARROCCHIA DI SAN FIORENZO
Tappa 16 Torna all’elenco Tappa 18
Countrygirl says:
Escursioni invernali: la guida completa di Pescho Anvi | Cammini d'Italia says:
Cammini d'Italia says:
Rita says:
Camminando lungo la Via Francigena di Antonio Mazza | Cammini d'Italia says: