Da Viterbo a Vetralla

Partenza: Viterbo

Arrivo: Vetralla

Lunghezza: 16,9 km

Difficoltà: media

Dislivello: 170 m in salita – 190 m in discesa

Tempo di percorrenza: 4.30 ore

Segnaletica: buona

Descrizione

La tappa 41 non è lunghissima, ma risulta essere un po’ impegnativa. Essa parte da Viterbo, da Piazza del Plebiscito e giunge al Duomo di Vetralla.
 Il percorso è un saliscendi tra campi e boschi, reso impegnativo solo dalla totale mancanza di acqua e punti di ristoro lungo il percorso.
Vetralla

il comune di Vetralla

Uscendo da Viterbo si può cogliere l’occasione per visitare Ponte Camillario, eretto in epoca romana ed oggi ridotto a rudere. Successivamente è tutto un alternarsi di campi, boschi e saliscendi fino ai resti della chiesa di Santa Maria Forcassi, alle porte di Vetralla. Citata anche nell’itinerario svolto da Sigerico.

Vetralla, nel cuore del territorio degli Etruschi, ospita diverse architetture interessanti come il Duomo dedicato a Sant’Andrea, la chiesa di San Pietro, la chiesa di San Francesco e la Chiesa di Sant’Angelo.

 

Cosa Visitare

VITERBO

VETRALLA

 

Dove alloggiare

VITERBO – TUSCIA DREAMING B&B

VITERBO – B&B NATURA VIVA

VITERBO – B&B VITERBO ANTICA

VITERBO – CONVENTO CAPPUCCINI

VITERBO – IL GIGLIO

VITERBO- B&B ORCHARD

VITERBO – OSPITALE DEL PELLEGRINO

VITERBO – SULLA VIA FRANCIGENA

VETRALLA – ALBERGO DA BENEDETTA

VITERBO – AL PONTE LEVATOIO

VITERBO – B&B LA SUITE DEL BORGO

VITERBO – CASA DEI LAGHI

VETRALLA – ANTICA LOCANDA DELLA VIA FRANCIGENA

VETRALLA – LA CASA DEI FIORI

VITERBO – LA TORRE MOZZA