La Via Lauretana è un percorso che collega la città di Assisi (PE) a quella di Loreto (AN). Essa è parte del cammino che nel Medioevo i fedeli effettuavano da Roma per andare a visitare il Santuario della Santa Casa di Loreto.
L’itinerario offriva la possibilità di ricovero e assistenza in numerose strutture presenti lungo il percorso come locande, ospedali e luoghi di ospitalità che erano spesso gestite da confraternite o ordini religiosi.

Colfiorito
Il percorso, lungo 150 km, attraversa Umbria e Marche ed è suddiviso in sette tappe, con una media di 22 km a tappa.
TAPPE VIA LAURETANA
TAPPA 1 ASSISI – SPELLO
Distanza: 13 km
Tempo: 2h 45m
TAPPA 2 SPELLO – COLFIORITO
Distanza: 28,5 km
Tempo: 7h
TAPPA 3 COLFIORITO – MUCCIA
Distanza: 18 km
Tempo: 4h
TAPPA 4 MUCCIA – BELFORTE DEL CHIENTI
– da Camerino
Distanza: 30 km
Tempo: 7h 45m
– da Polverina
Distanza: 26,5 km
Tempo: 6h 45m
TAPPA 5 BELFORTE DEL CHIENTI – TOLENTINO
Distanza: 9 km
Tempo: 2h
TAPPA 6 TOLENTINO – MACERATA
Distanza: 28 km
Tempo: 7h
TAPPA 7 MACERATA – LORETO
– da Montecassiano e Recanati:
Distanza: 31 km
Tempo: 6h 30m
– da Montelupone e Recanati:
Distanza: 34 km
Tempo: 7h
GUIDA VIA LAURETANA
ACQUISTA LA GUIDA ALLA VIA LAURETANA di Paolo Giulietti e Chiara Serenelli, la guida comprende mappe dettagliate, la descrizione del percorso, le altimetrie, cosa vedere, dove dormire.
Una serie di approfondimenti naturalistici, artistici e spirituali, inoltre, danno le chiavi di lettura di questo ricco tracciato, aiutando i pellegrini a decifrare i luoghi che attraversano grazie all’esperienza di chi l’ha fatto prima di loro.
[CLICCA QUI]
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del Cammino:
SITO UFFICIALE
Tra tanti cammini italiani, la Via Lauretana sicuramente è una valida alternativa per tutti gli appassionati e chi vuole per la prima volta mettersi in cammino!
Rispondi