Le Strade dei Forti

Uno splendido itinerario in Piemonte che si snoda per una parte all’interno del Parco delle Alpi Cozie e percorre, per un lungo tratto, il Sentiero del Glorioso Rimpatrio dei Valdesi.

Una terra di confine, costellata di forti e fortificazioni ideate per dividere e per difendere i territori e le comunità, sotto l’aspetto politico, geografico, culturale e religioso, offre ora l’opportunità di unire, condividere e conoscere questo esteso patrimonio locale. Il fiume Po da Villafranca Piemonte è il punto di partenza della Strada e il Monviso è il ‘faro’ che ci accompagna lungo il percorso. 

Nel mezzo, pianure, vigneti eroici, castelli di pianura, la città di Pinerolo, laghi, cascate e forti, Usseaux, (facente parte dei ‘Borghi più belli d’Italia’), forti di alta montagna sulla meravigliosa strada dell’Assietta, percorsa ogni anno da migliaia di turisti, fino al forte di Fenestrelle con i suoi 4000 gradini, la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la muraglia cinese. 

  • Tappa 01: Chiesa dei Cappuccini a Villafranca
  • Tappa 02: Castello di Macello
  • Tappa 03: terrazze Acaja a Pinerolo
  • Tappa 04: castello di Miradolo a San Secondo
  • Tappa 05: bassa Valchisone
  • Tappa 06: forte di Fenestrelle
  • Tappa 07: pian dell'Alpe
  • Tappa 08: Granserin/Usseaux
  • Tappa 09: monte Blegier
  • Tappa 10: cascate del Pis
  • Tappa 11: Cugno
  • Tappa 12: 13 laghi
  • Tappa 13: giardino Peyronel a Bobbio Pellice