Gli ultimi articoli
Escursioni invernali: la guida completa di Pescho Anvi
Le escursioni e i trekking sono praticabili solo in primavera o in estate, quando la bella stagione ci regala tepore e giornate più lunghe? Pescho Anvi in foto [...]
Respirazione diaframmatica: come salire senza affanno
Come affrontare i dislivelli più difficili senza affanno con la respirazione diaframmatica. La salita è lo spauracchio del pellegrino, che non ama troppo la montagna e i suoi dislivelli. La [...]
I 10 cammini più ricercati del 2020 sul portale Cammini d’Italia
Il 2020, nonostante sia stato un anno difficile, ha portato molte persone sui sentieri italiani e a riscoprire una meravigliosa passione: il trekking. Trend già in crescita da qualche anno, grazie anche alla spinta [...]
La Via Francigena Italia patrimonio dell’UNESCO a Piacenza costituito un comitato di sostegno
La Via Francigena è una strada percorsa da pellegrini, mercanti, soldati, commercianti che univa l’Europa del Nord a Roma, e poi fino a Brindisi e quindi a Gerusalemme. Percorre una via già nota ai [...]
Valle dei Templi e la Caduta di Icaro: storia e curiosità
La Sicilia possiede mille emozioni, come mille sono le sfumature cromatiche che la caratterizzano e i profumi dei piatti tipici sono innumerevoli, oltre alle ricche e variegate testimonianze storiche che l’hanno percorsa. [...]
Come usare le tracce GPS in cammino
Abbiamo già affrontato il tema di tracce e dispositivi GPS e sappiamo a grandi linee su quali principi si basi il Global Positioning System. Ora si tratta di applicare questa sofisticatissima tecnologia alla nostra [...]
Countrygirl says:
Escursioni invernali: la guida completa di Pescho Anvi | Cammini d'Italia says:
Cammini d'Italia says:
Rita says:
Camminando lungo la Via Francigena di Antonio Mazza | Cammini d'Italia says: