ANELLO DEL NISI


Lunghezza: 35 km
Tappe: 3
Tempo di percorrenza: 10/12 ore
Partenza:Istituto Maria Ausiliatrice (Alì terme, ME)
Arrivo: Castello d’Alcontres (Nizza di Sicilia, ME)
Regione: Sicilia
Dislivello: 623 metri totale (percorso impegnativo), 445 (percorso meno impegnativo)
MTB: Si
Cani: Si
Accessibilità: No
Fondo stradale: 47% asfalto (16,4 km), 53% sterrato (18,5 km)
Accessibilità: Non si rilevano particolari pericoli sia a livello di animali che di tratti insidiosi
In tenda: Per bivaccare in tenda rivolgersi alle Pro Loco o agli uffici turistici di riferimento
Tappa 1: Istituto Maria Ausiliatrice – Duomo Sant’Agata (Alì)
Tappa 2: Duomo Sant’Agata – Chiesa Madre SS. Annunziata (Fiumedinisi) (3 percorsi)
Tappa 3: Chiesa Madre SS. Annunziata – Castello D’Alcontres (Nizza di Sicilia)
ALI’
- Ospitalità diffusa: Comune di Alì Via Roma – tel. 0942 700301
- Parrocchia Sant’Agata Piazza Duomo – tel. 0942 700043
- Casa Smeralda: via Roma, n. 57 – tel. 338/5838460
ALI’ TERME
- B&B Liberty: via M. Teresa Federico, n° 1- tel. 339/5705625 – 3345369864;
- B&B Pricinpe: via Marchesi di Granatelli, n° 8 – tel. 3336555081;
- B&B Brezza Marina: via Maestro Guglielmo – tel. 3493911288 ;
- Ist. Figlie di Maria Ausiliatrice: via F. Crispi, n° 173 – tel. 701725 – 3387236910;
- Hotel Acqua Grazia (4 stelle): via F. Crispi, n° 187 – tel. 0942/701814 – 3394994297;
- Hotel Terme Marino (3 stelle): via Roma, n° 25 – tel. 0942/715031 – 3459382511 – 340.5098085;
- Agriturismo “Villa Orchidea”: contrada Baglio – tel. 0942/717070 – 3408230288;
- B&B “Rossana”: via Lungomare, n° 22/A – tel. 0942/715981
FIUMEDINISI:
- B&B Covo dei Re: via Umberto I, n° 25 – tel. 3392269011;
- B&B Dimora di Dioniso: vico II Gesù e Maria, 3 – tel. 3661172791 – 0942771446;
- Agriturismo Rumanò: contrada Rumanò, s.n.c. – tel. 0942/771474 – 3333240409;
NIZZA DI SICILIA
- Case vacanze AlegaMare: via Umberto I, n° 142 – tel. 3471223734;
- Hotel Nizza (3 stelle): corso Umberto I, n° 138 – tel. 0942/715070 ;
- B&B 800 sul Mare: Via Umberto I°, 306 (ingresso S.S. 114) Via Unità dell’Italia (ingresso Lungomare) – tel. 0942716262 – 3348434095;
- B&B Castello D’Alcontres: piazza Cianciolo, n° 1 – tel. 393 988 9750 ;
- B&b Sicilia Bedda: via Lungomare Unità d’Italia, n° 156 – tel. 3425212472;
Alì:
- Guarda Medica: via Spirito Santo – tel. 0942700171
- Farmacia “Chimicata Dr. Ambrogio”: via Roma, n° 51 – tel. 0942557863
- Polizia Municipale: via Roma – tel. 0942700301
- Poste Italiane: via S. Giuseppe, n° 4 – tel. 0942700327
Alì Terme:
- Guarda Medica: via Maestro Guglielmo – tel. 0942715212 – 336245612
- Farmacia “Laganà Dott.ssa Rosalba”: via Francesco Crispi, n° 200 – tel. 0942715143
- Polizia Municipale: piazza Antonino Prestia – tel. 09427101539
- Poste Italiane: piazza Antonino Prestia, n° 14 – tel. 0942715672
- Comando stazione dei Carabinieri: via Maestro Guglielmo, n° 26 – tel. 0942715260
- Sportello per il cittadino presso Comune di Alì Terme: via Francesco Crispi – tel. 09427010134
- Uff. Informazione ed accoglienza turistica (I.A.T.) – Pro Loco: via Francesco Crispi, n° 173 – tel. 3463345120
- Punto di accoglienza presso Istituto Maria Ausiliatrice: via Francesco Crispi, n° 173 – 0942/701725
Fiumedinisi:
- Guarda Medica: piazza Matrice, n° 1 – tel. 0942771164
- Farmacia “Dr. Vincenzo Pietropaolo”: via Umberto I, n° 11 – tel. 0942771512
- Polizia Municipale: piazza Matrice – tel. 3666861814 – 3666861794
- Poste Italiane: via Dante Alighieri, n° 23 – tel. 0942771457
- Comando stazione dei Carabinieri: via Fabbrica – tel. 0942771098
- Associazione Pro Loco: via Umberto I, n° 49 – tel. 3409838981
Nizza di Sicilia:
- Guarda Medica: via Comandante Todaro – tel. 0942715986
- Farmacia “Dr. Zahami Arena”: via Umberto I, n° 309 – tel. 0942716161
- Polizia Municipale: via Umberto I, n° 192 – tel. 094271001
- Poste Italiane: piazza Interdonato Colonello, n° 14 – tel. 0942701772
- Associazione Pro Loco: corso Umberto I – tel. 3409301553
Alì
- Pizzeria, bar “La Loggia”, piazza Duomo.
- Ristorante, pizzeria, rosticceria “Belvedere”, via Roma n° 36 – tel. 0942700119.
- Home Restaurant di Santi Barbera, via Roma 17 – tel.0942758210 – 3381597863.
Alì Terme
- Pizzeria “Camelot”, via Lungomare, tel. 3381622990;
- Pizzeria, focacceria e rosticceria “Magazzino”, via Maestro Guglielmo – tel. 0942/701981 – 3457199658
- Rosticceria e focacceria “Robin Food, via Francesco Crispi n° 24 – tel. 3917549039;
- Bar, paninoteca “Chiosco Caprice”, via Lungomare angolo via S. Lucia – tel. 3407380895;
- Pizzeria e ristorante “Baja Imperiale”, via Lungomare – tel. 3477742575;
- Agriturismo “Villa Orchidea”, contrada Baglio – tel. 0942/717070 – 3408230288;
- Ristorante “Liberty”, via Maria Teresa Federico – tel. 3345369864 – 339/5705625;
- Bar e pasticceria “Bar Todaro”, via Francesco Crispi, n° 283 – tel. 0942715230;
- Bar “Triolo Caffè”, via Francesco Crispi, n° 321 – tel. 0942701025;
- Ristorante “A Broccia”, via Lungomare n. 7 – tel. 0942701546.
Fiumedinisi
- Bar, pasticceria “Gugliotta”, piazza San Pietro, angolo piazza Matrice – tel. 0942771190;
- Bar Tavola calda “La Rotonda”, corso Stefano Bottari – tel. 3394379475;
- Bar, pasticceria “All’Angolo”, piazza Matrice;
- Pizzeria “AC”, piazza Matrice – tel. 3387103604;
- Ristorante “Badessa”, contrada Badessa – tel. 3500576130;
- Ristorante “La Cartiera”, contrada Cartiera – tel. 3336600897;
- Agriturismo “Rumanò”, contrada Rumanò – tel. 0942/771474 – 3333240409.
Nizza di Sicilia:
- Panineria “Chicco Burger”, via Lungomare – tel. 3298526159;
- Ristorante, pizzeria “A Casa Pinta”, via Vittorio Veneto, n° 50 – tel. 0942701418;
- Ristorante “Crudo, cotto e mangiato, Bistrot Coledi”, corso Umberto I, n° 397 – tel. 0942701696;
- Pizzeria “Le due Palme”, via Lungomare Unità d’Italia, n° 204 – tel. 3477772512 (solo d’estate);
- Trattoria “L’Ancora”, via Lungomare Unità d’Italia, n° 174 – tel. 3463848227;
- Trattoria d’asporto “ Il Veliero”, via La Marmora, n°4 – tel. 3464091355;
- Pub, ristorante “Plays”, piazza Cianciolo;
- Lounge risto bar, “Bamboo” (solo estate), via Lungomare Unità d’Italia – tel. 348 932 6998;
- Bar, pasticceria “Pellizzeri”, via Aldo Moro, n° 4 – tel. 3480326992;
- Bar “Casablanca”, via Colonello Interdonato – tel. 0942716175;
- Bar “Frazzica Cafè, corso Umberto I, n° 255 – tel. 0942747217;
- Bar, pasticceria “Micalizzi”, via Giuseppe Garibaldi, n° 32 – tel. 0942715851;
- Bar “Maracana Beac”, via Lungomare Unità d’Italia, n° 235 – tel. 3477991217;
- Bar “Primo Sole”, via Lungomare Unità d’Italia, n° 135 – tel. 3291835883.
Alì
- Duomo di Sant’Agata
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di Sant’Antonio di Padova
- Chiesa di Santa Maria del Bosco
- Chiesa della Madonna del Rosario
- Chiesa Anime del Purgatorio
- Chiesa di Santa Maria degli Angeli nel Convento dei Frati Cappuccini
- Chiesa dello Spirito Santo
- Chiesa dell’Immacolata
- Museo del Duomo di Sant’Agata
- Palazzo Maggiore
- Palazzo Brunaccini
- La Loggia o Portichetto Belvedere
Alì Terme:
- Santuario Maria Ausiliatrice
- Chiesa di San Rocco
- Chiesa Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù
- Cappella Santa Eustochia
- Chiesa Vecchia di San Rocco
- Museo, mostra iconografica e mostra fotografica all’interno dell’Istituto Maria Ausiliatrice.
- Batteria Margottini
- Stabilimenti termali
Fiumedinisi
- Santuario Maria SS. Annunziata (“La Matrice”)
- Chiesa di San Pietro
- Chiesa Madonna del Carmine
- Chiesa Madonna delle Grazie
- Chiesa di San Nicola
- Chiesa di Sant’Antonio Abate
- Chiesa di Sant’Anna (“La Nunziatella”)
- Chiesa Maria Incoronata della SS. Trinità (“La Santissima”)
- Portale della Chiesa delle Anime del Purgatorio
- Ruderi della Chiesa di Santa Caterina da Siena
- Ruderi della Chiesa di Santa Domenica
- Ruderi della Chiesa della Misericordia
- Catacombe del Santuario Maria SS. Annunziata
- Cappella SS. Salvatore
- Campanile della Chiesa di San Pietro
- Orologio meccanico della Torre Campanaria del Santuario Maria SS. Annunziata
- La Vara
- Museo Etnoantropologico
- Castello Belvedere
- Il Palazzo della Zecca
Nizza di Sicilia
- Chiesa Madonna Assunta
- Chiesa San Francesco
- Chiesa San Giuseppe
- Chiesa San Giovanni
- Castello d’Alcontres
- Il Museo del Risorgimento
REFERENTE CAMMINO
Pietro Cozzo
Tel. 3392925141
E-mail: anellodelnisi@gmail.com
E-MAIL:
- ASS. ALIAS DI ALI’ (ALI’ AZIONE SVILUPPO): Associazione di Promozione Sociale Turistica Sportiva Culturale, Via ROMA angolo ANIME DEL PURGATORIO 98020 ALI’ (ME) – tel. 338/1597863 – 345/5215490. E-mail: santibarbera@virgilio.it
- PRO LOCO ALI’ TERME: Associazione Turistica PRO LOCO DI ALI’ TERME, Via FRANCESCO CRISPI n. 436 98021 ALI’ TERME (ME) – tel. 346/3345120 E-MAIL: prolocoaliterme@gmail.com
- PRO LOCO FIUMEDINISI: Associazione PRO LOCO FIUMEDINISI Via UMBERTO I n. 499 98022 FIUMEDINISI (ME) – tel.340/9838981 E-mail: prolocofiumedinisi@gmail.com – Pec: prolocofiumedinisi@pec.it
- PRO LOCO NIZZA DI SICILIA: presso COMUNE DI NIZZA DI SICLIA, Corso UMBERTO I n. 192 98026 NIZZA DI SICILIA (ME) – tel. 0942/7100300
- ASSOCIAZIONE CAMMINARE I PELORITANI: contrada RANDO n. 27 98122 MESSINA (ME) – tel. 389/2537328 E-mail: camminarepeloritani@yahoo.it
- ARMONIE DELLO SPIRITO: Rassegna culturale dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela, presso Curia Arcivescovile di Messina oppure o il direttore artistico Via UMBERTO I n. 150 98026 NIZZA DI SICILIA (ME) – tel. 327/4764845 e-mail: gio.lombardo41@gmail.com
Allo stato attuale, ancora non vi sono le credenziali, ma si sta provvedendo a realizzarle.


Descrizione del Cammino
Il cammino Anello del Nisi è un percorso dolce ed ecosostenibile da vivere in più giorni, secondo le modalità del turismo lento, da compiere in solitudine o in compagnia. Il territorio interessato dal cammino comprende le due vallate dei Torrenti Alì e Fiumedinisi, e collega attraverso antiche vie di comunicazione, e dove non vi sono alternative, la strada statale e quelle provinciali, i quattro comuni che si trovano in questo comprensorio jonico della provincia di Messina: Alì, Alì Terme, Fiumedinisi e Nizza di Sicilia. L’intero percorso è ad anello, partenza dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Alì Terme ed arrivo al Castello D’Alcontres di Nizza di Sicilia, basterà proseguire per circa un kilometro sulla SS 114 o sul lungomare che unisce i due comuni, per completare l’anello. Il percorso, comprese le varianti, è percorribile a piedi, in MTB o a cavallo, valutando i dovuti dislivelli e lunghezze dei vari tratti. Dal percorso principale dell’Anello del Nisi, dipartono varie strade forestali, sentieri, mulattiere, offrendo così una variegata scelta di percorsi escursionistici. Questo cammino può essere effettuato in una sola giornata oppure in tre tappe, in modo da dedicare la prima parte della giornata all’escursione mentre la seconda parte dedicata alla visita dei borghi, con i loro monumenti e degustando i prodotti tipici del luogo.

