CAMMINI D’ITALIA

La più grande community sul trekking in Italia

 

 

 

METTITI IN CAMMINO

Riscopri l’essenza del viaggio lento insieme a noi!
Valorizziamo il territorio percorrendo i sentieri più belli d’Italia

Cerca il tuo cammino

Scegli l’itinerario più adatto a te
e inzia la tua avventura.

Pianifica nel dettaglio

Trova tutte le informazioni per
pianificare bene il tuo viaggio.

Unisciti alla Community

Condividi la tua esperienza con gli altri membri della Community.

Cerca il tuo cammino

Scegli l’itinerario più adatto a te
e inzia la tua avventura.

Pianifica nel dettaglio

Trova tutte le informazioni per
pianificare bene il tuo viaggio.

Unisciti alla Community

Condividi la tua esperienza con gli altri membri della Community.

PARTECIPA A MONTE
NERONE IN FESTA

2 Giugno 2023 – Rifugio Chalet Principe Corsini (PU)

 

IL NOSTRO BLOG

Il nostro blog nasce con l’obiettivo di essere uno spazio per divulgare
informazioni, creando una cultura solida sull’outodoor in tutte le sue declinazioni.

Consigli sull’attrezzatura, interviste ai produttori di abbigliamento tecnico, escursioni, news sui cammini, salute e tanto altro ancora.
E se vuoi raccontare e pubblicare una tua esperienza di cammino non esitare a scriverci!

 

Vorresti percorrere
il tuo primo cammino?

La seconda edizione sarà a breve disponibile online. Questa guida prende per mano i neofiti di questo mondo in tutte le fasi, dalla pianificazione fino alla percorrenza. Pagina dopo pagina, passo dopo passo, impariamo a programmare un cammino fin nei minimi dettagli.

Scritta da Roberta Ferraris, celebre copywriter e autrice rinomata nell’ambiente del turismo lento e non solo. Collabora dal 1994 per vari editori e con Touring Editore dal 1999.

 LO SHOP DI CAMMINI D’ITALIA

Sul nostro shop puoi trovare i prodotti ufficiali di Cammini d’Italia.

Tazze trekking, magliette, felpe, guide cartacee e molto altro, utili oggetti che potrai portare con te in cammino lungo i sentieri più belli d’Italia.

Supporta la nostra realtà e contribuisci anche tu a promuovere il turismo lento come forma di viaggio sostenibile.

UNA TAPPA INSIEME

Andremo noi stessi a prendere parte agli eventipercorrendo le tappe dei cammini accompagnati da referenti degli stessi, esponenti delle istituzioni, associazioni, guide, creators, blogger, influencer, invitando anche membri della community e, in generale, chiunque  voglia unirsi.

Il progetto mira a coinvolgere le associazioni di promozione del territorio, le strutture ricettive e ristorative presenti lungo i sentieri, i produttori locali ed anche le botteghe e le attività di artigianato legato al territorio, con l’intento di creare un network solido che possa collaborare sinergicamente per promuovere il territorio attraverso il cammino, come forma di turismo lento e sostenibile.