Via Francigena del Lucomagno

Un’antica via romana-longobarda che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera.

La Via Francisca del Lucomagno nasce a Costanza al confine tra Germania e Svizzera e scavalcando le Alpi, grazie al Passo del Lucomagno, entra in Italia, dopo 375 km, a Lavena Ponte Tresa per poi proseguire verso a Pavia innestandosi sulla Via Francigena verso Roma. 

In Italia, il percorso è lungo 138,6 km e si sviluppa lungo boschi, piste ciclabili, sentieri e strade secondarie, tutte in sicurezza, toccando importanti luoghi culturali, artistici e religiosi tra cui due siti Unesco e diverse città d’arte. La Via Francisca del Lucomagno può essere percorsa tutto l’anno, a piedi o in bicicletta, grazie al fatto che il passo del Lucomagno in Svizzera, con i suoi 1915 mt di altezza è il più basso dell’area alpina e difficilmente presenta condizioni avverse ai camminatori.

  • Pavia - Ponte Coperto
  • Castiglione Olona

GUIDA DELLA VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO

Il tratto italiano di un antico cammino che, partendo da Costanza, supera le Alpi svizzere attraverso il passo del Lucomagno e si snoda fino a Pavia. Otto tappe da percorrere a piedi, in bici o con special bike, attraversando luoghi straordinari ricchi di arte e storia, tra cui beni del Patrimonio UNESCO e del FAI. Dal lago di Lugano alla vetta del Sacro Monte di Varese, fino all’abbazia di Morimondo e alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro.

Un itinerario punteggiato da fiumi e specchi d’acqua: dalla terra dei sette laghi, ai navigli milanesi e al Ticino, per esplorare la Lombardia e approdare alla Via Francigena.

Include cartografia dettagliata, contatti per l’ospitalità e tutte le informazioni utili per pianificare il viaggio.

In aggiunta, un’appendice dedicata alle tappe in Germania e Svizzera, con istruzioni per collegarsi alla Via Francigena.

Via Francisca del Lucomagno

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere la Via Francisca del Lucomagno in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

 

All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

 

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

 

Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!

 

 

⠀⠀⠀