l percorso Barbana – Aquileia è un prologo al nostro Cammino. La tappa viene descritta partendo dall’ipotesi che il pellegrino abbia già pernottato a Barbana per rientrare con il vaporetto la mattina (25 minuti circa di navigazione in laguna) a Grado.

Superato il ponte girevole e percorso la ciclabile lungo la diga sulla laguna (5 km circa) si giunge a Belvedere.

Si svolta dopo poche centinaia di metri a sinistra per giungere alla pineta di San Marco – la leggenda dice che qui sbarcò San Marco quando venne ad evangelizzare queste terre – per risalire poi lungo l’argine del fiume Natissa e strade di campagna fino alle porte di Aquileia.

 

località attraversate:

  •  Laguna di Grado
  •  Isola di Barbana
  •  Grado
  •  Pineta San Marco
  •  Aquileia

Prologo Tappa:

 
Punto di partenzaIsola di Barbana
Punto di arrivoAquileia
Dislivello in risalitaIrrilevante
Lunghezza15,0 km
Durata4 h

Difficoltà: Facile

p0. La tappa viene descritta partendo dall’ipotesi che il
pellegrino abbia pernottato all’Isola di Barbana presso la
struttura gestita dai frati cappuccini Domus Marie.
Al Santuario è possibile ritirare la Credenziale del
Cammino Celeste. La partenza dall’Isola di Barbana del
primo vaporetto del mattino è alle ore 9.30 (accertarsi in
loco), sbarcati a Grado vale la pena una visita alla città. 

p1. Grado non è solo una famosa cittadina balneare, ma è anche
una ricca cittadina di storia sede dell’antico Patriarcato.
In pochi minuti a piedi dopo essere scesi dal vaporetto ci si
porta nella città vecchia dove si può visitare la Basiliche
paleocristiane di Santa Maria delle Grazie (IV sec.) e di
Sant’Eufemia (VI sec.) , il Battistero, il Campo dei
Patriarchi, i resti archeologici in piazza Marin e le calli di
Grado vecchio. Poi si ritorna sui propri passi per
raggiungere il ponte girevole e la diga lunga 5 km che
collega l’isola di Grado alla terraferma per mezzo della
recente pista ciclabile. 

p2. Raggiunto sulla terraferma Belvedere si prosegue in parallelo alla statale per altri 400 mt. sempre lungo la pista ciclabile per svoltare poi a sinistra su una strada bianca (la seconda da Belvedere con attraversamento della statale) che
dritta, porta alla Pineta di San Marco. La via più breve per
giungere ad Aquileia è quella di proseguire dritti lungo la
ciclabile che costeggia la statale. 

p3. Superata la Pineta di San Marco, dove si trova una chiesetta
con a fianco il cimitero del paese di Belvedere si sale
sull’argine e si prosegue per circa 300mt. Prima del fiume
Natissa si piega a destra lasciando il mare, dopo 1 km la
strada piega ancora a destra e poi a sinistra. Si passa sopra
due ponti e si prosegue per 1 km s’incontra l’asfalto e la
Marina d’Aquileia. 

p4. 500 metri più avanti si imbocca a sinistra la via Gramsci ad
Aquileia, per giungere in fondo alla piazza del municipio. 

p5. Dalla piazza del Municipio per raggiungere la Basilica il
passo è breve percorrendo via Roma si lascia a destra il
Museo Archeologico, e dopo aver attraversato la regionale
352 si giunge sull’ampio prato della Basilica di Aquileia. 

p5a. Aquileia è il punto di partenza della 1a Tappa del Cammino
Celeste. Presso la libreria della Basilica o il negozio
Souvenir di via Popone si possono ritirare – se non lo si è
fatto a Barbana la Credenziale del Cammino Celeste. Prima
d’iniziare il Cammino, Aquileia merita essere visitata, le
opportunità sono molte: la Basilica, i Mosaici, Il Battistero,
Piazza Capitolo, il Cimitero degli Eroi, il Foro, il Museo
Archeologico, il Sepolcreto e molti scavi dell’antica città
romana nata nel 181 a.C.  

Cammino Celeste

ACCOGLIENZA E NUMERI UTILI

A‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO

 

Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo

Tel.‐ Cell.

Isola di Barbana ‐ Ristorante al Pellegrino,

T. 0431 80115

Grado ‐ località turistica con tante Pizzerie‐Trattorie e Ristoranti

 

Belvedere ‐ Ristorante da Piero, Pontile di Belvedere 1

Aquileia ‐ Ristorante Forzari , via Giulia Augusta 12

T. 0431 82098

T. 0431 91036

Aquileia Ristorante Patriarchi – via Giulia Augusta 12,

T. 0431 919596

Aquileia ‐ Pizzeria Al Parco , via Minut 1,

T. 0431 919444

B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO

B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro

Isola di Barbana ‐ Ospitalità alla Domus Marie del Santuario

Grado ‐ località turistica con tanti Alberghi e Pensioni

Aquileia Ristorante Patriarchi – via Giulia Augusta 12,

Aquileia Ostello Aquileia Domus Augusta – via Roma 25,

Aquileia Albergo Ma.Invest sas – P.zza G. Garibaldi 5,

Aquileia B&B Casa di Giulia – via Giulia Augusta 21,

Aquileia B&B Bassilla – vicolo Tonelli 4,

Aquileia B&B Casa Gioconda – via Bolivia 8,

Aquileia Agriturismo Al Rosari – via E. Curiel 43,

Villa Vicentina – B&B “Ca’di Betty” Loc. Borgo Candaletis 3 (verso Aiello)

C/a Alimentari/Panifici

Aquileia – Alimentari Alise Market – via Giulia Augusta 17, –

Aquileia – Panetteria Sandrigo – via Giulia Augusta 32, –

Aquileia – Alimentari Piva Bruno&C. , P.zza Garibaldi 1

Aquileia – Alimentari Dalla Costa Umberto, via Gemina, 7

Aquileia . Alimentari Pam Franchising srl, P.zza F.lli Cervi, 6

C/b Farmacie

 

Grado – Farmacia Madonna di Barbana, via Marina 1

T. 0431 80058

Grado- Farmacia Comunale, via Cristoforo Colombo 14

T. 0431 80895

Aquileia – Farmacia Corradini – Corso A. Gramsci 18,

T. 0431 91001

C/c Banche / bancomat

Grado . Cassa Risparmio. FVG, V.le Europa Unita, 45

T. 0431 80602

Grado – Cassa Rurale Artigiana F.V.G., P.zza Duca D’Aosta 14

T. 0431 877057

Aquileia – Banca Unicredit via Roma 6 , –

 

Aquileia – Banca Cassa di Risparmio del FVG via Giulia Augusta 8 ,,

T.0431 918601​

C/d Pronto Soccorso

Cervignano del Friuli – Croce Verde via Aquileia 33 , –

T. 0431 31111

Palmanova – Ospedale di Palmanova Fraz. Jalmicco via Natisone 11,

T. 0432 921111

C/e Carabinieri

Grado – Stazione Carabinieri Grado, Via Carlo Goldoni , 8

T. 0431 80161

Aquileia – Stazione Carabinieri via Pier Silverio Leicht 2,

T. 0431 919298

C/f Trasporti

Grado-Gruppo Motoscavisti per Isola di Barbana-Ponte Isola della Schiusa

T. 0431 80115

Grado – Autostazione di Grado, via A. Volta 12

T.800955957

Autocoriere Servizio  “SAF” – Udine                                Sito www.saf.ud.it

T. 0432 608111

Autocoriere Servizio  “APT” Gorizia –                        Sito www.aptgorizia.it

 

Stazione RFI Cervignano del Friuli – via Stazione          Sito www.rfi.it

 

D ‐ INTERESSE ARTISTICO / ARCHITETTONICO

Chiesa, Campanile, Santuario, Capitello, Monumento,Villa, Castello

Tel.‐ Cell.

Isola di Barbana ‐ Santuario della B.V. di Barbana

T.0431 80453

Isola di Barbana‐ Chiesetta dell’Apparizione

T. 0431 80453

Isola di Barbana ‐ Monumento pellegrini del Cammino Celeste

 

Grado ‐ Basilica di Sant’Eufemia, campo Patriarca Elia

T.0431 80146

Grado ‐ Battistero, campo Patriarca Elia

T.0431 80146

Grado ‐ Calli di Grado Vecchio ‐ Diga ‐ Porto

 

Aquileia – Basilica – Cripta – Mosaici – p.zza Capitolo ,

 

Aquileia – Campanile di Poppone P.zza Capitolo,

 

Aquileia – Cimitero degli Eroi – dietro la Basilica

 

Aquileia – Via Sacra – dietro la Basilica

 

Aquileia Romana – Porto Fluviale via Gemina ,,

 

Aquileia Romana – Resti Foro Romano via Giulia Augusta

 

Aquileia Romana – Sepolcreto via XIV Maggio

 

E ‐ INTERESSE CULTURALE

Museo, Pinacoteco, Biblioteca, sito Archeologico, altro

Tel.‐ Cell.

Grado ‐ “Lapidario” dietro la Basilica di Sant’Eufemia

 

Grado ‐ Sito Archeologico , p.zza Marin

 

Aquileia – Museo Archeologico – via Roma 1 ,

T. 0431 91035

Aquileia – Museo Paleocristiano P.zza Monastero,

T. 0431 91131

Aquileia – Aree archeologiche di scavo, varie zone della città Romana

T. 0431 91135

F ‐ INTERESSE NATURALISTICO

Parco, Punto panoramico, Area protetta, Orto botanico, Altro.

Tel.‐ Cell.

Laguna di Grado – Viaggio in vaporetto da Grado all’Isola di Barbana

 

Laguna di Grado – Pista ciclabile da Grado a Belvedere

 

Laguna di Grado‐Lungargine dalla Chiesetta San Marco al canale

 

G ‐ RITIRO CREDENZIALE CAMMINO CELESTE

 

Tel.‐ Cell.

Isola di Barbana – Santuario o presso negozio Souvenir dell’Isola

T. 0431 80453

Aquileia- negozio Souvenir di Ghiretti Andrea, via Patriarca Popone 2

T. 0431 919045

Aquileia‐Souvenir alla Basilica P.zza del Capitolo 4 (T.0431 919719)

T. 0431 917698