L’ottava Tappa Prato di Resia – Dogna ha un percorso di poco più di tredici chilometri e si percorre lungo il sentiero 638 fino alla chiesetta della Sella Sagata collocata a quota 850 metri, per poi scendere a Raccolana lungo uno stretto sentiero nel bosco.
Attraversato il ponte sul Fella si entra a Chiusaforte per proseguire per qualche chilometro fino a Dogna lungo la statale tredici.
località attraversate:
Prato di Resia
Raccolana
Chiusaforte
Dogna
Ottava Tappa: | |
Punto di partenza | Prato di Resia |
Punto di arrivo | Dogna |
Dislivello in risalita / discesa | 430 m / 500 m |
Lunghezza | 13,4 km |
Durata | 4 h |
Difficoltà: Media
67a. Da Prato di Resia si esce salendo la strada dietro la chiesa, dopo 200 mt. si prende a destra la forestale (sentiero 638) che sale fino a valicare la bassa cresta (850) per poi scen- dere in Val Raccolana.
68. Finito il tratto più duro della salita, si prosegue dritti, si arriva alla sella sita in località Stavoli Perachiaze, per poi scendere fino alla Sella Segata. Si supera la chiesetta e la baita degli alpini per riprendere il sentiero.
69. Prestare attenzione alla vicinanza della scarpata ed al ponti- cello di legno lungo un tre metri, addossato alla parete roc- ciosa subito prima della confluenza con il sentiero 632. Superato il ponticello con facilità si raggiunge la valle.
70. Giunti a valle sulla strada di Val Raccolana si va a sinistra superando due ponti quello del torrente Raccolana prima e del fiume Fella poi.
A Chiusaforte ci si porta alla vecchia stazione ferroviaria del paese per immettersi sulla nuova ciclabile Alpeadria realizzata lungo la vecchia linea ferroviaria, tutta asfaltata
71. Giunti a valle sulla strada di Val Raccolana si va a sinistra superando due ponti quello del torrente Raccolana prima e del fiume Fella poi.
A Chiusaforte ci si porta alla vecchia stazione ferroviaria del paese per immettersi sulla nuova ciclabile Alpeadria realizzata lungo la vecchia linea ferroviaria, tutta asfaltata
ACCOGLIENZA E NUMERI UTILI
A ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO | |
Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo | Tel.‐ Cell. |
Chiusaforte ‐ Trattoria F.lli Martina, via Roma 18 | T. 0433 52161 |
Chiusaforte‐ Stazione Chiusaforte, via Stazione | T. 0433 52344 |
Chiusaforte – Pizzeria da Luisa , via Roma 5 | T. 0433 52021 |
Dogna – Trattoria Ai Ors , Loc. Vidali sulla S.S. 13 (prima di Dogna ) | C. 348 4461830 |
B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO | |
B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro | Tel.‐ Cell. |
Dogna –Canonica,via Roma 54(letti a castello,doccia e cucina) T.042890829 | T.0428 93024 |
Dogna – Centro sociale (Riferimento Sig.ra Roseano Olga ) | C. 3484937757 |
Dogna-Affittacamere /Trattoria Ai Ors ,Loc.Vidali sulla S.S.13 (prima di Dogna ) | C. 348 4461830 |
C ‐ FORNITORI DI SERVIZI | |
Generi alimentari, Farmacie, Bancomat, Stazione Carabinieri, | Tel.‐ Cell. |
C/a Alimentari/Panifici | |
Chiusaforte ‐ Alimentari Donadelli Sergio, via Roma 28 | T. 0433 52036 |
Dogna ‐ Bar alimentari di Simona Marcon , Piazza | C. 348 4461830 |
Dogna – Alimentari da Almer in via Nazionale 7 | T. 0433 52028 |
C/b Farmacie | |
Chiusaforte‐ Farmacia Camagna Serena, P.zza Pieroni 2 | C.0433 52028 |
C/c Banche / bancomat | |
Chiusaforte – Credit Friuli , via Roma 36 | T. 0433 52176 |
C/d Pronto Soccorso | |
Pontebba – Servizi Sanitari n°3 Alto Friuli, via Pramollo 16 | T. 0428 90354 |
Tolmezzo – Ospedale Sant’Antonio Abate, via Morgagni, 18 | T. 0433 488418 |
C/e Carabinieri ‐ Guardia Forestale | |
Chiusaforte – Stazione dei Carabinieri, via Roma 19 | T. 0433 52134 |
C/f Trasporti | |
http://www.saf.ud.it/CMS/Files/extraurbano/D3‐ottobre2007.pdf | |
Udine – Saf Autoservizi FVG Sito www.saf.ud.it | T.0432 608111 |
D ‐ INTERESSE ARTISTICO / ARCHITETTONICO | |
Chiesa, Campanile, Santuario, Capitello, Monumento, Castello, altro | Tel.‐ Cell. |
Chiusaforte – Chiesa di San Paolo Apostolo, Loc. Raccolana via Ploc 11 | |
Chiusaforte‐ Chiesa Parr.le San Bartolomeo Ap. , via Campolari 102 | |
Dogna ‐ Chiesa S.ta Maria Maggiore, via della Pace 15 | T. 0428 90829 |
E ‐ INTERESSE CULTURALE | |
Museo, Pinacoteco, Biblioteca, sito Archeologico, altro | Tel.‐ Cell. |
Raccolana ‐ chiesetta di san Floriano verso Val Raccolana | |
Raccolana ‐ capitello | |
Dogna, vecchio viadotto della ferrovia oggi pista ciclabile | |
Dogna – Museo del Fitosauro (rif. Andrea Sittaro Pro Loco Dogna) | C. 347 9061858 |
Dogna – Museo del Territorio, vic.lo del Museo 2 | T. 0428 93000 |
F ‐ INTERESSE NATURALISTICO | |
Parco, Punto panoramico, Area protetta, Orto botanico, Altro. | Tel.‐ Cell. |
Punto panoramico dal monte sulla valle del Fella e Chiusaforte | |
Chiusaforte – il fiume Fella dal ponte | |
Countrygirl says:
Escursioni invernali: la guida completa di Pescho Anvi | Cammini d'Italia says:
Cammini d'Italia says:
Rita says:
Camminando lungo la Via Francigena di Antonio Mazza | Cammini d'Italia says: