La nona tappa da Dogna fino a Valbruna, si percorre sostanzialmente lungo tutta la Val Dogna. La valle è lunga 18 chilometri e sale da quota 419 metri fino al rifugio Grego a quota 1392 metri, percorrendo una tortuosa strada costruita durante la prima guerra mondiale dai soldati italiani.

Si passano i paesi di Chiout di Puppe, Chiout Zuquin e Chiout, e procedendo in salita si giunge all’agriturismo di Pian de Spadovai ed infine alla malga di Sella Somdogna.

Da lì in dieci minuti di cammino si arriva al rifugio Grego per poi scendere per tre chilometri circa fino in Val Saisera dove troviamo il rifugio Montasio.

 

località attraversate:

  •  Dogna
  •  Chiout
  •  Pleziche
  •  Sella di Somdogna
  •  Rifugio Grego
  •  Valbruna

 Nona Tappa:

 
Punto di partenzaDogna
Punto di arrivoValbruna
Dislivello in risalita / discesa1085 m / 700 m
Lunghezza27,1 km
Durata8 h
cammini celeste

Difficoltà: Impegnativa

71a. Usciti dalla foresteria di Dogna, si passa tra le case, si  attraversa il ponte sul fiume Fella, e dritti si entra nella Val Dogna lunga ben 18 km tutta asfaltata, ma poco frequentata.

72. Lungo la valle sono molte le borgate attraversate tutte indi- cate sulla cartina a fianco.

73. La strada è poco frequentata, con quattro gallerie, di cui tre lunghe 150 mt. ma illuminate.

74. La vista sul Montasio è spettacolare, vale la pena soffermarsi ad ammirare il maestoso paesaggio montano con le sue imponenti cime.

75. Il pianoro è ampio e soleggiato.

76. Non ci sono note di rilievo se non quella di consigliare di procedere lungo la strada principale evitando i sentieri che non riducono i tempi di percorrenza del Cammino.

77. Qui termina l’asfalto, s’imbocca la strada che entra nel bo- sco, in pochi minuti dopo una sella si giunge al rifugio Gre- go. Il rifugio è gestito ed offre sia ristoro che posti letto.

78. Dal caratteristico rifugio in legno del Grego si ammira una corona straordinaria di montagne, sono le Dolomiti friulane con le cime del Grande e Piccolo Nabois, del Jof Fuart e del Montasio.

79. Dal rifugio Grego si scende lungo il sentiero 611, che in realtà pare un fascio di sentieri, che si intersecano fra loro. Dopo un chilometro di discesa nel bosco si giunge su un strada bianca lunga poco più di 1 km per giungere a sua volta, dopo una cappella alla Malga Saisera. Lungo la

Val Saisera si procede in piano per alcuni chilometri immersi nella Foresta di Tarvisio fino a Valbruna o prose- guire fino alla vicina Camporosso.

cammino celeste

ACCOGLIENZA E NUMERI UTILI

A‐ STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORO

 

Bar, Ristorante, Pizzeria, Locanda, Agriturismo

Tel.‐ Cell.

Val Dogna ‐ Casera Plan dei Spadovai, Plan dei Spadovai

T. 0433 70609

Val Dogna ‐ Locanda Ai due Pizzi  , Plan dei Spadovai              T. 0428 93127

C. 347 6605734

Val Dogna ‐ Rifugio F.lli Grego

C. 3491997876

Valbruna ‐ Trattoria La Baita dei Sapori, via Saisera 1

 

Valbruna ‐ Al vecchio Keil, via Alpi Giulie 2

T. 0428660554

Valbruna ‐ Jof Fuart Bar&Rist., P.zza della Chiesa 20

T. 0428 660491

Valbruna verso Camporosso – Trattoria Papillon, via Val Canali 6

C. 346 1680411

Camporosso ‐ Rist. Alte Hutte, via Lussari

T. 0428 653515

Molte pizzerie e ristoranti sono presenti a Valbruna e a Camporosso

 

B ‐ STRUTTURE RICETTIVE DI PERNOTTAMENTO

 

B&B, Hotel, Ostello, Agriturismo, Rifugio, Campeggio, Altro…

Tel.‐ Cell.

Val Dogna ‐ Ai Due Pizzi Plan dei Spadovai ( T. 0428 93127)

T. 3476605734

Val Dogna (In fondo al termine della valle)‐ Rifugio F.lli Grego

C. 349 1997876

Valbruna – B&B Sinc di Wedam Monica via E. Comici 10

T. 0428 60086

Valbruna- Rifugio Casa Alpina J.Kugy via E. Comici 11

C. 3291872434

CamporossoAlBuondi B&B Via Lussari, 18/D

0039 348 2564748

Camporosso – Struttura parrocchiale di fronte la chiesa ospitalità suore slovene

T. 0428 63030

C ‐ FORNITORI DI SERVIZI

 

Generi alimentari, Farmacie, Bancomat, Stazione Carabinieri,

Tel.‐ Cell.

C/a Alimentari/Panifici

 

Valbruna ‐ Alimentari Fiorini ‐ Via Lussari, 14

C. 328 5312973

Valbruna‐ Panificio Dolci di Irma, Via Alpi Giulie 22

T. 0428 60262

Camporosso ‐ Vizi e Sfizi di Piussi Francesca, via Valcanale , 69

T. 0428 63117

Camporosso ‐ Eurospar , Via Alpi Giulie, 9

T. 0428 40762

C/b Farmacie

 

Valbruna ‐ Farmacia Guarasci, via Pontebbana 14‐Malborghetto

T. 0428 60404

C/c Banche / bancomat

 

Camporosso ‐ CrediFriuli, Via Alpi Giulie 75

T. 0428 2374

C/d Pronto Soccorso

 

Pontebba – Servizi Sanitari n°3 Alto Friuli, via Pramollo, 16

T. 0428 90354

Tolmezzo – Ospedale Sant’Antonio Abate, via Morgagni, 18

T. 0433 488418

Tarvisio – C.R.I. Comitato Centrale, Via V. Veneto, 58

T. 0428 2454

C/e Carabinieri ‐ Guardia Forestale

 

Tarvisio – Carabinieri Comando Compagnia di Tarvisio, Via Roma, 58

T. 0428 416900

Tarvisio – Corpo Forestale dello Stato, Via Romana, 35

T. 0428 644017

C/f Trasporti

 

 

 

Tarvisio – Autostazione -via Vittorio Veneto 88 – Saf Autoservizi FVG

Sito www.saf.ud.it

T.0432 608111

Tarvisio ‐ RFI loc. Boscoverde ‐ Tarvisio

 

D ‐ INTERESSE ARTISTICO / ARCHITETTONICO

 

Chiesa, Campanile, Santuario, Capitello, Monumento, Castello, altro

Tel.‐ Cell.

Val Saisera‐ Cappella caduti

 

Valbruna ‐ Campanile e borgo

Camporosso – Chiesa Dorotea

 

Camporosso – Chiesa Parrocchiale

 

E ‐ INTERESSE CULTURALE

Museo, Pinacoteca, Biblioteca, sito Archeologico, altro

Tel.‐ Cell.

Camporosso – Antiquarium , Via Florianca, 1

C. 345 1285266

 

F ‐ INTERESSE NATURALISTICO

Parco, Punto panoramico, Area protetta, Orto botanico, Altro.

Tel.‐ Cell.

Val Saisera ‐ Foresta Millenaria del Tarvisiano

 

Valbruna ‐ Vista sulle Alpi Giulie

 

Rifugio Grego in fondo alla Val Dogna

C. 3491997876