La continua evoluzione del turismo slow e la voglia di vivere nuove esperienze ha gettato le basi per la nascita di Cammini d’Italia.

Il progetto nato nel 2017 ha sempre avuto come obiettivo quello di dare valore ai camminatori. La consapevolezza di questo traguardo da raggiungere ha spinto il gruppo a ricercare le soluzioni piĂ¹ innovative per essere un punto di riferimento per il trekker nella ricerca, nella preparazione e nella recensione del proprio cammino.

L’idea è quella di mettere a disposizione una serie di piattaforme, dalle pagine social al sito web, che permettano di soddisfare le esigenze di tutti, partendo dai piĂ¹ esperti con articoli e post piĂ¹ dettagliati, ai meno esperti spiegando attraverso piĂ¹ canali come fare uno zaino, come combattere le vesciche o cosa aspettarsi da una qualsiasi tipologia di attivitĂ  outdoor. Grazie al web il camminatore ha anche la possibilitĂ  di confrontarsi con gli altri utenti, scambiarsi opinioni e  maturare insieme alla community.

I ragazzi del gruppo si conoscono tra i banchi universitari, dove condividono gioie e frustrazioni. Tra una lezione e l’altra, Davide propone il progetto e le adesioni non tardano ad arrivare. Con grinta e passione, Cammini d’Italia prende forma. Dalle prime collaborazioni alla promozione del turismo per diverse regioni, la realtĂ  è cresciuta fino a dove è ora ma non accenna a fermarsi.

Davide Nanna

Founder, responsabile del sito e delle relazioni esterne. Padre di Cammini, colui che ha dato forma al suo progetto. Sognatore, progettatore con l’idea nella manica. Davide adora immergersi nelle avventure, nella natura e in uno dei mondi che adora di piĂ¹: il Marketing.

Vincenzo Caruso 

Aspirante guida ambientale escursionistica costantemente in viaggio a piedi su sentieri, tratturi ed antiche vie del Sud.
Sulle tracce di animali selvatici da osservare e da studiare. Sempre alla ricerca delle particolaritĂ  offerte dalla natura e della cultura dei territori in cui viaggia.

Francesco Boggi 

Appassionato di digital marketing ed escursionismo. Vivendo nelle Marche, alle pendici dell’affascinante Monte Nerone, Francesco è sempre alla ricerca di nuovi sentieri da battere e da scoprire. Nato e cresciuto Acquapendente, sulla Via Francigena, ha sempre visto nei pellegrini e nei viandanti un modello d’ispirazione.

Collaborazioni

Roberta Ferraris

Copywriter ed autrice rinomata nell’ambiente del turismo lento e non solo. Collabora dal 1994 per vari editori e con Touring Editore dal 1999.

Elia Lazzari (@eliusoutdoor)

Elia Ă© un fotografo naturalistico e di avventura. Da sempre le montagne, e in particolare le dolomiti, sono la sua grande passione.
Con le sue immagini vuole testimoniare la bellezza della natura in cui viviamo, che molto spesso viene trascurata. Dal 2018, con il suo primo viaggio nelle terre del nord, la sua passione si Ă© concentrata sui ghiacciai e sul mutevole mondo dell’inverno, che purtroppo Ă© messo a repentaglio dal climate change.

MODULO DI CONTATTO

* Se non ci consentirai di gestire i tuoi dati, non saremo in grado di inviarti le risorse richieste