Sulle orme di San Bernardo

Il cammino delle Orme di San Bernardo è un percorso di 7 tappe in Sicilia occidentale, che segue le Regie Trazzere percorse dal Santo tra i conventi dei Cappuccini, da Corleone a Palermo.

Il cammino ripercorre i luoghi in cui visse San Bernardo da Corleone dal 1631, anno in cui prese il saio nel convento di Caltanissetta, fino alla sua morte nel 1667, a Palermo. Il suo peregrinare verso i conventi della Provincia Religiosa dei Frati Minori Cappuccini di Palermo è stato così ripercorso attraverso antichi tracciati viari, le Regie Trazzere, che partono da Corleone e si allargano su tutta la Sicilia occidentale. Il cammino può essere percorso a piedi, in bici e a cavallo.

  • Tappa 01: Pipano delle Giumente - Campofiorito
  • Tappa 02: Parco S.Anna
  • Tappa 03: In direzione Palazzo Adriano
  • Tappa 04: Monte delle rose con veduta direzione Bivona
  • Tappa 05: Monti Sicani - Burgio
  • Tappa 06: Attraversamento sosio Bugio - direzione Caltabellotta
  • Tappa 07: la cattedrale a Caltabellotta