Guida al primo cammino
Guida al primo cammino

3 motivi per apprezzarla

Cammini d'Italia

1. Imparare a pianificare

Scopri come leggere una carta topografica, come organizzare nel dettaglio le tappe, la logistica e il bagaglio. Impara a prevenire le vesciche e come allenarti al meglio.

Cammini d'Italia

2. Camminare in sicurezza

 Apprendi come affrontare le emergenze in cammino, come utilizzare gli strumenti di navigazione di Cammini d’Italia e studia gli interessanti focus dei nostri contributor.

Cammini d'Italia

3. Lasciarti ispirare dai racconti

Cammini d’Italia è fatta di camminatori, dai più ai meno esperti, che condividono con noi le loro avventure di cammino. All’interno della guida troverai numerosi racconti di viaggio.

Cammini d'Italia

1. Imparare a pianificare

Scopri come leggere una carta topografica, come organizzare nel dettaglio le tappe, la logistica e il bagaglio. Impara a prevenire le vesciche e come allenarti al meglio.

Cammini d'Italia

2. Camminare in sicurezza

Apprendi come affrontare le emergenze in cammino, come utilizzare gli strumenti di navigazione di Cammini d’Italia e studia gli interessanti focus dei nostri contributor.

3. Per lasciarti ispirare dai racconti

Cammini d’Italia è fatta di camminatori, dai più ai meno esperti, che condividono con noi le loro avventure di cammino. All’interno della guida troverai numerosi racconti di viaggio.

Cammini d'Italia

Con il patrocinio del Club Alpino Italiano

Scopri tutti i contributor della guida

Cosa troverai al suo interno…

La Guida al Primo Cammino è la risorsa ideale per chi vuole intraprendere un’avventura nel meraviglioso mondo del trekking. Con questa guida, completa ed esaustiva, potrai prepararti al meglio per il tuo cammino, pianificare ogni dettaglio e affrontare l’avventura in totale sicurezza.

Il libro è stato pensato principalmente per chi si sta approcciando al mondo dei cammini, ma abbiamo fortemente voluto inserire dei focus molto specifici che possono essere molto utili anche ai più espertiAd esempio sull’allenamento propedeutico al cammino troverai una scheda studiata appositamente da un preparatore atletico. Troverai anche un ricco focus sulle calze tecniche, in questo caso fatto da Federico Sordini di Elbec, nota azienda produttrice di calze tecniche in lana merino. 

La guida copre tutti gli aspetti necessari per il tuo cammino, dall’abbigliamento tecnico e l’attrezzatura alle tecniche di orientamento e alla gestione delle emergenze. In questo modo potrai approfondire la tua conoscenza del mondo del trekking e imparare nuove tecniche e strategie per affrontare il cammino con successo.

Ma non è tutto: la Guida al Primo Cammino include anche meravigliosi racconti di viaggio contribuiti dai membri della community di Cammini d’Italia, che possono fornire ispirazione e motivazione per intraprendere il tuo viaggio. Al suo interno troverai i racconti di A piedi il mondo, Nazario Nesta, Irene’s Closet, Vincenzo Caruso, My Life in Trek, Chris Serebour, Pieroad, Walkinscape, Smart Walking e Cammina in tutti i sensi.

La guida fornisce infine delle informazioni sul Club Alpino Italiano (CAI), che ha patrocinato il libro, e sul Sentiero Italia

 

Guida al primo cammino

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile nel cuore della nostra amata Italia, pianificando e percorrendo al meglio il tuo cammino. Acquista subito la Guida al Primo Cammino di Cammini d’Italia e preparati a vivere un’avventura che non scorderai mai!

E non dimenticare… Plan, walk and share! 

Acquistala subito!

Scopri il meraviglioso mondo del trekking con la Guida al Primo Cammino di Cammini d’Italia. 

Acquista subito per prepararti al meglio per il tuo cammino, affrontarlo in sicurezza e vivere un’esperienza indimenticabile.

Acquistala subito!

Cultura trasversale e omnichannel

Cammini d'Italia

Questa seconda edizione della Guida al Primo Cammino di Cammini d’Italia è molto completa e include numerosi approfondimenti e focus realizzati da esperti del settore. 

Inoltre, ogni focus è corredato da un QR code che rimanda a risorse utili, come episodi podcast, siti web e tanto altro ancora. 

In questo modo diamo la possibilità al lettore di approfondire ulteriormente i vari temi trattati. Questo rende la guida molto utile per chi vuole conoscere a fondo il cammino e i luoghi che attraversa.

Chi siamo

Siamo Davide, Francesco, Vincenzo e Cecilia e vogliamo dare agli utenti la possibilità di sognare ad occhi aperti, creando e diffondendo cultura sul mondo dei cammini italiani e dell’escursionismo.

Lo facciamo a 360°, fornendo anche strumenti digitali utili alla pianificazione e programmazione dei cammini, alla percorrenza degli stessi attraverso mappe interattive navigabili sia online che offline e grazie alla condivisione delle esperienze da parte della nostra community

Lo facciamo pubblicando ogni giorno contenuti che raggiungono migliaia di persone, mettendo a disposizione una serie di piattaforme, dalle pagine social al sito web e alla nuovissima app, per soddisfare le esigenze di ogni camminatore.

Seguici sui nostri canali social!