Termini e Condizioni di Vendita – Suoni Controvento Dardust Trekking + Concerto
Benvenuti all’evento «Dardust – Trekking + Concerto» organizzato da Cammini d’Italia. Prima di procedere all’acquisto dei biglietti, vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti condizioni di vendita.
Informazioni di Contatto del Produttore dell’Evento:
Cammini d’Italia – Indirizzo E-mail: info@camminiditalia.it
Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore – Indirizzo E-mail: info@musicaeventiautore.com
CAMMINI D’ITALIA S.R.L.S. – Numero partita IVA: 08786630726 – Indirizzo sede legale: Via Cotrone, 59 – Città: Casamassima (BA) – CAP: 70010 – Codice identificativo SDI/PEC: M5UXCR1
ASSOCIAZIONE UMBRA DELLA CANZONE E DELLA MUSICA D’AUTORE – P. Iva/Cf. 02660140548 – Via Mercalli, 22 Ponte San Giovanni (PG) – CAP 06135 – Indirizzo email del Titolare: info@musicaeventiautore.com
Cammini d’Italia e Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore collaborano. La prima si occupa della parte escursionistica, la seconda dell’organizzazione del concerto.
CONDIZIONI CONTRATTUALI DI VENDITA DELL’ESCURSIONE (DI COMPETENZA DI CAMMINI D’ITALIA)
Acquistando questo biglietto e partecipando all’evento, tu (il “Partecipante”) accetti, per te e i tuoi cessionari, le seguenti condizioni a decorrere dalla data di acquisto del biglietto.
1. Acquisto del biglietto e attività
1.1 L’Organizzatore gestisce direttamente la vendita dei biglietti per l’evento. Qualsiasi richiesta derivante dall’acquisto di biglietti, inclusi pagamenti e ritiri, deve essere indirizzata a Cammini d’Italia.
1.2 L’acquisto da parte dell’utente avviene nel seguente modo: a) compila il form inserendo i dati richiesti b) paga l’importo previsto mediante pagamento elettronico c) riceve una email con il/i ticket per la partecipazione all’evento.
1.3 In fase di acquisto del biglietto, l’utente è tenuto a fornire dati veritieri, corretti e completi.
I prezzi dei biglietti sono quelli indicati nel sito e sono comprensivi di Iva. Il contratto di vendita del biglietto si intende perfezionato con l’invio da parte dell’Organizzatore, al Partecipante, di una email di conferma dell’ordine. Il perfezionamento del contratto di vendita comporta l’accettazione di tutte le presenti condizioni. L’organizzatore declina ogni responsabilità in merito ad errori compiuti dall’utente in fase di acquisto del biglietto.
Il diritto di recesso è escluso in base all’art. 59 co 1 lettera n) del Codice del consumo D.lgs n.206/2005 (servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici) e quindi i biglietti, una volta acquistati, non possono essere rimborsati.
2. Accesso all’Area dell’Evento
2.1 Il biglietto dell’evento consente l’accesso all’attività escursionistica e a quella del concerto per i giorni e l’orario indicati.
2.2 L’Organizzatore può negare l’accesso o la permanenza agli utenti in possesso di biglietti non emessi da circuiti autorizzati, riservandosi il diritto di adire azioni legali in caso di contraffazioni o abusi.
3. Importante: accesso all’area evento
3.1 L’Organizzatore si riserva il diritto di effettuare controlli di sicurezza e di allontanare il partecipante in caso di comportamenti pericolosi.
4. Età Minima
L’attività escursionistica è riservata ai partecipanti che hanno compiuto almeno 12 anni di età. I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.
5. Pericolosità delle attività
5.1 Il Partecipante dichiara consapevolezza dei potenziali rischi delle attività e accetta di assumersi la responsabilità per eventuali danni o lesioni.
5.2 Il Partecipante si impegna a interrompere immediatamente l’attività in caso di dolore o disturbo e a chiedere aiuto alla guida/teacher preposto a seguire l’attività
5.3 Il Partecipante riconosce e accetta liberamente tutti i rischi associati alle attività.
6. Esonero di responsabilità per la salute del Partecipante
Il Partecipante sarà in buona salute ed idoneo fisicamente allo svolgimento delle attività alle quali intende partecipare (prenotate ed acquistate).
7. Esonero di responsabilità per danneggiamenti
7.1 Il Partecipante solleva gli Organizzatori da ogni responsabilità per danni derivanti dalla partecipazione alle attività.
7.2 Il Partecipante esonera gli Organizzatori da responsabilità per infortuni, malori, furti, o danneggiamenti di oggetti personali.
8. Consenso all’Utilizzo dell’Immagine
8.1 Il Partecipante presta consenso agli Organizzatori per essere fotografato, filmato o registrato durante l’Evento e autorizza l’uso dell’immagine a fini specifici e commerciali. Ad ogni modo, dovrò firmare una liberatoria scritta prima dell’evento.
9. Cessione del Biglietto a Terzi
9.1 Il biglietto può essere ceduto a terzi che abbiano almeno 12 anni, ma è vietato metterlo in palio in manifestazioni non autorizzate dagli Organizzatori. La cessione deve avvenire previa comunicazione agli organizzatori tramite email:
info@camminiditalia.org
Variazioni dell’Evento
10.1 L’Organizzatore ha facoltà di variare la timeline e la lineup dell’Evento in ogni momento.
10.2 Tutte le variazioni saranno pubblicate sul sito web ufficiale e comunicate via e-mail.
11. Annullamento dell’Evento
11.1 L’Evento si terrà anche in caso di maltempo, salvo diversa indicazione.
11.2 In caso di allerta meteo arancione o rossa, l’Organizzatore provvederà ad annullare l’evento.
11.3 Salvo cause imputabili agli Organizzatori, non sono previsti rimborsi in caso di annullamento dell’Evento.
Per ulteriori informazioni, contattaci al info@camminiditalia.org
12. Legge applicabile
Alle presenti condizioni si applica la legge italiana e la normativa vigente in materia.
13. Foro competente
In caso di controversie, il Partecipante ha diritto di avvalersi della procedura di risoluzione online disponibile a questo link http://ec.europa.eu/consumers/odr/
Se la controversia relativa alle presenti condizioni contrattuali di vendita non dovesse venire risolta amichevolmente ed il Partecipante non è qualificabile come consumatore, sarà competente in via esclusiva il foro di Bari
Se il Partecipante riveste la qualifica di Consumatore – la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3 Codice del Consumo d. lgs. 206/2005) – sarà competente il Giudice del luogo in cui il consumatore ha la residenza o il domicilio eletto.
CONDIZIONI CONTRATTUALI DI VENDITA DEL CONCERTO (DI COMPETENZA DI ASSOCIAZIONE UMBRA DELLA CANZONE E DELLA MUSICA D’AUTORE)
Sono applicabili (Rifarsi a) i termini e le condizioni presenti sul sito web di Suoni Controvento: https://suonicontrovento.it/ ai quali si rimanda per una attenta lettura