

Vie e Cammini di San Francesco
Sei itinerari, da Rimini a La Verna, da Firenze ad Assisi, fino a Roma, si intrecciano attraverso borghi medievali, foreste sacre, eremi silenziosi e città millenarie, ricomponendo oggi la geografia viva del Santo che ha saputo parlare al cuore di ogni tempo.
Le Vie e Cammini di San Francesco rappresentano un percorso spirituale, umano e culturale che attraversa il cuore dell’Italia e della memoria cristiana. Camminare lungo questi sentieri significa riscoprire il messaggio di Francesco, pellegrino instancabile, che vide in ogni creatura un fratello, in ogni passo un atto di fiducia, in ogni incontro un’occasione per abbracciare l’altro. Ogni itinerario ha un’identità propria per paesaggi, storia e profondità spirituale, ma tutti condividono un’unica ispirazione: seguire le orme di Francesco per ritrovare sé stessi, gli altri, l’essenziale.
Dal Monte della Verna, dove ricevette le stimmate, fino ad Assisi e Roma, questi cammini attraversano Emilia-Romagna, Lazio, Toscana e Umbria, connettendo luoghi che il Santo ha toccato, vissuto o ispirato. Frutto della collaborazione tra Regioni, il progetto propone oggi una rete coerente e unitaria: un invito rivolto a credenti e non, a chi cerca silenzio, bellezza, lentezza, senso. Ogni cammino ha la sua storia, i suoi paesaggi, il suo ritmo. Ma ciò che li rende davvero speciali è l’unità profonda che li lega. Le sei direttrici che compongono le Vie e Cammini di San Francesco non sono itinerari scollegati: sono rami di un unico albero, tappe diverse di una stessa esperienza di fede, lentezza e ricerca.
Insieme formano un grande pellegrinaggio diffuso, che abbraccia l’Italia centrale e la ricuce lungo i passi del Santo di Assisi. Questo progetto unitario nasce dal desiderio condiviso – da parte di Regioni, realtà francescane e comunità locali – di offrire un cammino coerente, dove ogni viandante possa trovare la propria direzione, senza perdere il filo del messaggio francescano. Vie e Cammini di San Francesco è il nome che raccoglie e custodisce tutte queste esperienze, un unico cappello sotto cui ogni camminatore può sentirsi accolto, che percorra un solo tratto o tutto l’arco dei sentieri. Perché ogni passo, anche il più breve, è parte di una storia più grande.
Scegli il tuo cammino
Scheda Tecnica
-
Lunghezza:
Considerando tutte le vie - 702,2 km -
Tappe:
38 -
Partenza:
Firenze / Rimini / Roma / Assisi -
Arrivo:
Roma / Assisi -
Tipologia:
lineare -
Tema:
spirituale -
Stagione ideale:
primavera | autunno
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO
Le Vie e Cammini di San Francesco formano un grande itinerario spirituale e naturalistico che collega i luoghi chiave della vita del Santo d’Assisi, attraversando quattro Regioni: Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.
Il cammino si sviluppa su più direttrici, offrendo diverse possibilità di partenza e arrivo, tutte interconnesse:
- Da Rimini ad Assisi, lungo l’Appennino, si percorrono circa 270 km, passando per La Verna e l’Alta Valle del Tevere.
- Da Firenze ad Assisi, l’itinerario attraversa il Casentino e La Verna, per un totale di circa 290 km.
- Da Roma ad Assisi, attraverso la Valle Santa di Rieti e Spoleto, si camminano circa 270 km.
- L’intero cammino da Firenze ad Assisi e poi fino a Roma copre una distanza complessiva di circa 500–550 km, a seconda delle varianti scelte.
- Anche il percorso da Rimini ad Assisi e poi fino a Roma rappresenta una soluzione completa di oltre 600 km.
- Infine, è possibile vivere l’esperienza dell’Anello della Valle Santa di Rieti, un percorso di circa 80 km nei luoghi dove Francesco trascorse gli ultimi anni della sua vita.
Tutti i tratti sono lineari e bidirezionali, ben segnalati e percorribili in entrambe le direzioni. Il cammino si adatta perfettamente a chi cerca un’esperienza spirituale autentica, in un contesto di natura, silenzio e piccoli borghi.
Le stagioni ideali per mettersi in cammino sono la primavera e l’autunno, quando i paesaggi si accendono di colori e il clima è mite.
LA MAPPA

STORIA
Le Vie e Cammini di San Francesco non nascono da un solo tracciato storico, come avviene per Santiago. Sono piuttosto un mosaico vivo di percorsi, frutto di un desiderio collettivo: ricucire i luoghi dove il Santo ha lasciato un’impronta, visibile o invisibile, nella terra e nei cuori.
La loro origine è moderna, ma il loro spirito è autentico. Non si tratta solo di rievocazione, ma di un’intuizione spirituale e culturale che ha saputo coniugare storia, territorio e fede.
Ogni tappa è un frammento del grande racconto francescano, dove memoria e contemporaneità si intrecciano. Qui il cammino non è soltanto geografia, ma rappresenta un incontro con una visione del mondo alternativa, fatta di semplicità, fraternità, gioia austera e radicalità evangelica.
Francesco è stato chiamato “il santo universale”. Non appartiene soltanto ai credenti, ma all’umanità intera. Per questo le Vie e Cammini di San Francesco sono aperte a camminatori e pellegrini, cercatori di senso, amanti della natura e della lentezza.
È un viaggio tra cielo e terra, dove ogni passo tocca la storia e ogni sguardo si apre alla bellezza. Ma è anche un percorso di oggi, che parla al nostro presente segnato da crisi, divisioni, urgenza di ritrovare un equilibrio possibile tra uomo, natura e comunità.
Nel cammino, ci si libera del superfluo, si rinasce alla sobrietà, si impara a vedere, come Francesco, con gli occhi degli ultimi. E i luoghi attraversati, da tempo immemore, accolgono con quella carezza invisibile che non smette di parlare al cuore.
SCARICA LA NOSTRA APP
Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere le Vie e Cammini di San Francesco in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.
All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.
L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.
Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!
