Informazioni aggiuntive
Tariffa | Adulto, Bambino |
---|
Il nostro viaggio alla scoperta dei cammini che si sviluppano nelle aree protette del Lazio prende il via dal Cammino di San Filippo Neri, protagonista di questo primo evento. Iniziamo dal Parco dei Monti Aurunci, un territorio selvaggio e mozzafiato, dove la natura domina incontrastata e la storia si intreccia ai sentieri. Qui si snoda uno dei tratti più suggestivi del percorso, tra panorami sconfinati e luoghi intrisi di fascino e spiritualità!
Unisciti a noi per la prima tappa di “In cammino nelle aree protette del Lazio”, un viaggio esperienziale che ci porterà lungo il Cammino di San Filippo Neri, dal Rifugio Pornito fino in cima al Monte Redentore. Attraverseremo paesaggi mozzafiato, visiteremo l’Eremo di San Michele e concluderemo la giornata con un momento di convivialità e musica.
Ci ritroveremo presso il Rifugio Pornito (8:30) 9:30 – Partiremo per una suggestiva escursione che ci porterà fino alla Forcella di Fraile (10:15), attraversando boschi di faggi e insediamenti rurali.
🔸 Proseguiremo verso la Valliera e raggiungeremo il maestoso Monte Redentore (1250 m), uno dei punti panoramici più straordinari della penisola italiana. Da qui potremo ammirare il Golfo di Gaeta, le Isole Pontine, Capri e persino il promontorio del Circeo.
🔸 Dopo una breve sosta, continueremo verso il suggestivo Eremo di San Michele Arcangelo (13:00), un luogo di culto scavato nella roccia, avvolto da un’atmosfera mistica.
🔸 Torneremo al Rifugio Pornito (14:00-14:30), dove sarà possibile fare pranzo al sacco!
🔸 15.30 Visita al borgo di Maranola di Formia accompagnati da personale del Parco o del Comune.
🔸 16:30 Saluti finali e Fine evento
***
ESPERIENZA OPZIONALE DEL GIORNO PRECEDENTE
Per chi lo desidera, il giorno precedente (22 febbraio) ci sarà una visita guidata gratuita a Itri, con una degustazione delle celebri olive itrani, un’eccellenza gastronomica locale. Un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nei sapori del territorio!
Per partecipare all’evento è importante essere adeguatamente equipaggiati per garantire comfort e sicurezza durante la camminata.
✔ Scarpe da trekking o scarpe sportive con buona aderenza
✔ Abbigliamento comodo e a strati, adatto alla stagione
✔ Zaino leggero per trasportare acqua e snack
✔ Borraccia con almeno 1 litro d’acqua
✔ Pranzo al sacco
✔ Cappello e occhiali da sole (in caso di giornate soleggiate)
✔ Giacca impermeabile o k-way (in caso di meteo incerto)
📩 Per qualsiasi dubbio o informazione, contattaci prima dell’evento!
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci è uno degli angoli più selvaggi del Lazio, con paesaggi che spaziano dalle fitte foreste alle cime panoramiche. Il Monte Redentore è un luogo simbolico, sormontato da una maestosa statua del Cristo Redentore, punto di riferimento per pellegrini ed escursionisti.
Si parte da Cassino, la vecchia San Germano, all’ombra del monastero più importante al mondo. Nelle prime tappe si seguirà il corso dei fiumi Gari e Garigliano e si attraverseranno i due centri storici di Sant’Angelo e Sant’Ambrogio, risorti dopo gli sfaceli dell’ultimo conflitto mondiale. Tra le rive dei corsi d’acqua sarà possibile ammirare una flora e una fauna a tratti uniche.
Scopri di più: https://www.camminodisanfilipponeri.com/
€0.00
EVENTO SOLD OUT
Tariffa | Adulto, Bambino |
---|