Tappa 1: Trento – Rovereto, Km 27,5

Il nostro cammino Inizia a Trento, la città famosa per il Concilio da cui nacque la CONTRORIFORMA, e che fu per millenni terra di passaggio per la discesa delle genti nordiche in Italia.

Ripercorreremo una delle due diramazioni della Via Claudia Augusta: quella che si dirige decisamente a sud, verso il Po (mentre l’altra arriva all’Adriatico, ad Altino, nord di Venezia). Dopo il tratto urbano in uscita dalla città, inizia il percorso lungo l’Adige, che attraverseremo e costeggeremo, utilizzando quasi sempre la più importante delle piste ciclabili in Trentino.


Questa attraversa da nord a sud tutto il territorio trentino, collegando la Provincia di Bolzano con quella di Verona, il cuore delle Alpi con la Pianura Padana. Utilizza le strade arginali che attraversano campagne coltivate a vigneto e frutteto, costeggiando i piccoli borghi. Il dislivello complessivo su tutto il percorso non supera i 100 metri. La quasi totalità del suo sviluppo è protetta dal traffico veicolare, se si esclude qualche mezzo agricolo autorizzato al transito sulla sede ciclabile, per raggiungere i fondi interclusi.

Scarica la traccia gpx