Tappa 25: Laterina – Arezzo, km 20
Questa è l’ultima tappa del nostro itinerario, e già si avverte la nostalgia del cammino ormai compiuto.
Abbiamo percorso un magnifico viaggio nello spazio e nel tempo, vedendo il lavoro della natura e quello dell’uomo, ben integrati in questo angolo di Toscana attraversato da genti diverse, protagoniste della storia per millenni. Ma animo: dopo Arezzo possiamo imboccare la Germanica, con la quale andare a Roma (e di lì tutte le strade ri-partono!).
Anche questa tappa è molto piacevole e ci mostra alcune chicche da non perdere. La bellissima villa Monsoglio, del periodo rinascimentale. Il centro culturale di Rondine, ove si predica e si pratica la Pace, sulle rive dell’Arno, a pochi chilometri da Arezzo. Il ponte della Gioconda, a Buriano, riprodotto da Leonardo alle spalle di Monna Lisa, nel più famoso quadro di tutti i tempi.
E infine ecco la Chimera, con le sue stradine rimaste come al tempo del Vasari, il ciclo della Vera Croce di Piero, il Duomo sul colle più alto e vicino ad esso anche il nostro Patrono, che ci ha assistito lungo tutto il cammino e ora ci saluta da una piccola, antichissima chiesina, augurandoci… Buon Cammino anche nella vita di tutti i giorni.