Cammino dei Borghi Sabini

Il Cammino dei Borghi Sabini è un percorso ad anello che attraversa paesaggi suggestivi, borghi medievali e antichi siti archeologici, offrendo un’esperienza autentica di connessione con la storia e la natura della Sabina.

A meno di un’ora da Roma, il Cammino dei Borghi Sabini ti invita a scoprire la bellezza autentica della Sabina tiberina e della provincia di Rieti. Questo percorso ad anello di 6 giorni, accessibile da diverse stazioni ferroviarie lungo la linea Fiumicino-Orte, si snoda tra antiche vie pre-romane legate al culto della Dea Vacuna e offre itinerari adatti a diversi livelli di esperienza.

Lungo il cammino, attraverserai borghi medievali, antiche rovine archeologiche e paesaggi naturali incantevoli. Ogni passo è un’occasione per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire sapori autentici e incontrare l’ospitalità calorosa degli abitanti del luogo.

Il cammino si intreccia con altri percorsi di grande rilevanza, come la Via di Francesco e il nascente Cammino del Nuovo Umanesimo, arricchendo l’esperienza con una connessione più ampia alla storia e alla spiritualità di queste terre.

La Sabina, con il suo carattere unico e la sua biodiversità, diventa il cuore di un turismo lento e sostenibile, invitandoti a vivere un’avventura autentica che celebra il legame tra cultura, natura e comunità.

  • Bocchignano
  • Bocchignano
  • Cantalupo in Sabina
  • Casperia - Monti Sabini
  • Casperia
  • Castelnuovo di Farfa - Museo dell'olio
  • Castelnuovo di Farfa
  • Castelnuovo di Farfa
  • Grotta di S. Michele Arcangelo sul Tancia
  • Grotta di S. Michele Arcangelo sul Tancia
  • Vacone - vicoli del centro storico