News
22 Apr 2025

Guarda dove cammini

Camminare può essere un gesto d’amore. Dario lo sa. Da diversi anni ha messo a disposizione le sue capacità organizzative, la sua creatività e il suo tempo per organizzare viaggi a piedi con persone che come lui hanno disabilità sensoriali. Dario ci sente poco e ci vede peggio, come si diverte a dire, cercando di affrontare con umorismo le difficoltà della doppia disabilità. Incapace di lasciarsi fermare dai limiti fisici ha percorso i sentieri del mondo prima di fare del cammino uno strumento di inclusione sociale.


Dal 2016 ha iniziato a costruire una rete di relazioni e sentieri lungo tutta l’Italia, dove il cammino condiviso con chi vede poco o nulla diventa un modo per conoscere più da vicino la natura e i compagni di viaggio.

Si legge cosi nella quarta di copertina del libro pubblicato il 28 Febbraio per Ediciclo Editore, Guarda Dove Cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile (228 Pagine, 18 Euro, anche informato digitale accessibile)

L’autore ha iniziato a Firenze un vero e proprio Tour che gli consentirà di far conoscere la sua storia sia grazie alla presentazione del libro che alla proiezione di un documentario di 24 minuti realizzato durante il viaggio a piedi con treidici ragazzi e ragazze adolescenti.
Anche in quell’occasione, quando ha percorso il Sentiero di Leonardo da Lecco a Milano, la formula era la stessa. Ragazzi con disabilità sono stati accompagnati dai loro coetanei senza difficoltà visive o uditive.
Il documentario, presentato in anteprima a Milano e già vincitore di diversi premi, accompagna con immagini e parole la trasformazione di una diagnosi di malattia rara nei cammini condivisi. In questa accattivante narrazione diretta da Glauco Tortoreto e Mattia Tufano, sono i giovani i protagonisti. Cosi’ come sono stati protagonisti di un viaggio di crescita e formazione.

A quella di Firenze sono seguite le tappe di Padova, Treviso o ora ci stiamo preparando per quelle di

Trento, all’interno del Trento Film Festival (27 Aprile ore 16)

Melzo (9 Maggio ore 20.30)

Fidenza, durante il Francigena Fidenza Festival (10 Maggio ore 12)

Torino, all’interno del Salone Internazionale del Libro (15 Maggio ore 18)

Vorremmo porre particolare attenzione all’evento del 12 Maggio, sempre a Torino, ore19 presso il Sermig – Arsenale della Pace – Pagina ufficiale

Moderatore Paolo Calvino, scrittore e camminatore.

Mariuccia Faccini legge brani tratti dal libro accompagnata al pianoforte da Eugenio Filippo Meneghello

INGRESSO GRATUITO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a questo link

Articolo di
Vincenzo Caruso
Camminatore per antonomasia, esploratore per vocazione, amante della natura e di tutte le sue creature. Co-Founder di Cammini d'Italia.