Cammino dei Ribelli

Un cammino nella sconosciuta Val Borbera alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane.

A piedi nella sconosciuta Val Borbera, tra Piemonte, Liguria, Emilia e Lombardia, alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane. Un cammino tra villaggi e natura selvaggia in Appennino, incontrando donne e uomini testimoni di una ostinata rinascita contadina, sociale e spirituale, sulle sponde del venerato Borbera. Un’esperienza di turismo lento per rilanciare una terra spopolata e bellissima.

GUIDA AL CAMMINO DEI RIBELLI

Con la prefazione di Maurizio Carucci – voce degli Ex-Otago e tra i fondatori di Cascina Barbàn, luogo simbolo di incontro e rinascita in Val Borbera – questa guida racconta un cammino nato dal basso, con l’obiettivo di ricucire le ferite di un territorio dimenticato e ridargli vita.

Sette tappe attraverso boschi, crinali e villaggi di pietra, nel cuore selvaggio tra Liguria e Piemonte: la Val Borbera. Una valle da sempre ai margini, che ha accolto partigiani, nomadi e fuorilegge, e che oggi ospita nuovi “ribelli” che scelgono di viverla in armonia con la natura, riscoprendo un altro modo di abitare il mondo.

Un itinerario da percorrere lentamente, seguendo i ritmi del paesaggio e lasciandosi guidare dal suono dell’acqua che ha scolpito questa terra. Lungo il cammino, storie e volti che raccontano una resistenza culturale fatta di scelte radicali e quotidiane.

La guida offre tutte le indicazioni pratiche per mettersi in cammino: cartine, tracce Gps, profili altimetrici e ospitalità lungo il percorso – anche per chi viaggia in tenda o con il proprio cane.

Non solo un manuale di viaggio, ma il racconto di una valle che rinasce attraverso chi la abita. Un invito a far parte di una comunità che crede ancora nella forza dei piccoli gesti condivisi.

Cammino dei Ribelli

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere il Cammino dei Ribelli in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

 

All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

 

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

 

Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!